Archivi

Campagna elettorale con soldi pubblici
Il Comune di Reggio compra 40 mila euro di spazi sui media
Ecco l’elenco

15/1/2019 – Superano di gran lunga i centomila euro le spese sostenute dal Comune di Reggio Emilia per la campagna “Reggio si sa fare” lanciata principalmente con un blog in vista delle elezioni comunali di primavera. Campagna i cui contenuti, importi e consulenti sono stati rivelati dalla consigliera comunale Roberta Rigon (Fratelli d’Italia), che ha accusato apertamente il sindaco Luca Vecchi di farsi propaganda elettorale (a spese dei cittadini).

Deliberata in base alla legge che obbliga i Regioni e comuni a pubblicare sui siti istituzionali il rendiconto economico di fine mandato, in effetti “Reggio ci sa fare” è un trionfo propagandistico, dove Reggio Emilia viene dipinta come il migliore dei mondi possibile.

Ma dicevamo, ai 100 mila euro e passa relativi a progettazione, implementazione e gestione dei contenuti (di cui abbiamo già riferito) bisogna aggiungere 40 mila 791,92 euro per l’acquisto di spazi pubblicitari sui media in capo all’Agenda dell’Innovazione (che si traduce operativamente, appunto, in Reggio ci sa fare).

La home page di Reggio ci sa fare

La determina del 18 settembre scorso, firmata dalla dirigente dottoressa Nicoletta Levi, precisa che  “l’Area Competitività e Innovazione sociale con propria determina dirigenziale 1382 del
6/12/2017 ha individuato e definito la copy strategy relativa al piano di comunicazione
integrato denominato “Agenda dell’Innovazione”  dedicato a una pluralità di temi prioritari, oggetto dell’attività dell’attuale mandato amministrativo demandandone al Servizio comunicazione il coordinamento della fase attuativa, compreso l’acquisizione dei servizi necessari alla puntuale ed efficace realizzazione ;
tale piano di comunicazione integrato è  articolato su un intervallo temporale importante (8 mesi) e su diversi strumenti e canali, quali :
– realizzazione di campagne ADV, con declinazione sui diversi formati di affissione, folder, totem, inviti….;
– realizzazione di un ambiente web/blog destinato ad ospitare contenuti informativi sulle principali realizzazioni e progetti che caratterizzano l’Agenda dell’Innovazione;
– produzione di video, destinati alle televisioni ma anche agli strumenti web e una correlata campagna sui social media per promuoverne la diffusione;
– organizzazione di eventi pubblici in presenza”…

Ma vediamo come vengono spesi in spazi pubblicitari i 40 mila 791,92 euro. I costi dell’elenco qui sotto sono escluso Iva.

STAMPA 

Gazzetta di Reggio:  sei pagine interne entro marzo 2019 3. 500 euro (concessionario Manzoni)

Resto del Carlino Reggio: sei pagine intere entro marzo 2019 1.920 euro (conc. Speed spa)

WEB

Edizione on line Gazzetta di Reggio: top intro full screen (schermata piena di apertura sovrapposta alla home page) per sei settimane entro marzo 2019 2. 750 euro (conc. Manzoni)

Edizione on line Carlino Reggio: Skin (sfondo home page) sei settimane entro marzo 2019 1.350 euro (Speed spa)

Reggionline.com (giornale online di Telereggio): skin esclusiva per sei settimana entro marzo 2019  2.700 euro (conc. Kaiti Expansion)

TV 

Telereggio: Modulo prime time, 282 spot da 20 secondi  per 6 settimane totale 13.500 euro (conc. Kaiti Expansion)

Teletricolore: Modulo spot 20 secondi interno Tg 18+24 repliche a settimana per sei settimane 2.400 euro (conc. Cepi)

Radio

Spot di 20 secondi su Radio Bruno, Radio Reggio, Lattemiele (conc. Multiradio srl) totale 4.956 euro, di cui 3.686 per PDC AGENZA INNOVAZIONE E 1.260 per altri spot PRIORITARI.

Italia anni ’60: 56 spot di 20 secondi a settimana per sei settimane, totale 336 spot per Sgenda Innovazione 360 euro

Totale Iva esclusa 33 mila 436 euro + Iva 7.355,92 euro. 

La spesa appare non indifferente, soprattutto aluce di una precedente determina con cui la dottoressa Levi ha autorizzato l’acquisto nel periodo settembre 2018- marzo 2019 di spazi pubblicitari a supporto dei piani di comunicazione del comune per una cifra complessiva di 11.907 euro su Gazzetta di Reggio, Carlino Reggio, Gazzetta di Reggio online, carlino reggio on line Reggionline, 24Emilia.com e Telereggio. L’importo è praticamente un quarto, per le esigenze generali dell’ente, rispetto ai 40 mila 791 euro deliberati un mese più tardi per l’Agenda Innovazione e la campagna Reggio ci sa fare.

 

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *