Archivi

Dialogo sul libro “Oltre la paura”: così il vescovo Camisasca e Romano Prodi “battezzano” lista e partito cattolico

22/1/2019 – E’ una serata carica di attese, riflessioni e domande alla quale si appresta il vescovo di Reggio Massimo Camisasca insieme a Romano Prodi. L’incontro (martedì 22 gennaio, ore 20,45, aula magna dell’Università  in viale Allegri)  è dedicato alla presentazione dell’ultimo libro di Camisasca “Oltre la paura. Lettere sul nostro presente inquieto” che raccoglie uno  scambio epistolare con Mattia Ferraresi, inviato de Il Foglio negli Stati Uniti. Ma nello sfondo si staglia con chiarezza il lancio del nuovo partito cattolico, si dice voluto con determinazione da papa Bergoglio  nonostante le perplessità che serpeggiano nella Cei, partito di cui Reggio Emilia costituira’ un laboratorio d’elezione con la lista cattolica (anche membri ed ex membri di Comunione e Liberazione) che scenderebbe in campo col sindaco Luca Vecchi, del resto sostenuto apertamente da Camisasca.

Il vescovo Massimo Camisasca

Si dice che il nuovo partito cattolico, europeista e “migrazionista” quanto basta secondo la volontà del Pontefice, esordirà alle europee con la lista provvisoriamente chiamata Insieme, che potrebbe anche essere il nome della nuova formazione. E così potrebbe chiamarsi  anche la lista a sostegno di Vecchi, per la quale circolano gia ‘ ipotesi di nomi.

Romano Prodi

La fondazione del nuovo partito e  europea verrebbero affidate a Enrico Letta, con un ruolo importante di grande saggio affidata a Romano Prodi, il quale infatti sarà questa sera insieme a Stefano Zamagni all’aula magna per dialogare  con Camisasca e Ferraresi.

Il momento per rivelazioni in anteprima sul partito cattolico (e sulla lista reggiana) sarebbe l’ideale: il libro entra nelle ferite e nelle angosce dell’uomo del terzo millennio, spossessato della propria identità, non attrezzato ad affrontare le sfide nè tantomeno a dominare il mondo della comunicazione e dell’ipertecnologia che si appropriano della vita, del corpo e dello spirito di ciascuno. Un uomo in definitiva, che non trova più la strada della speranza e della fede.

 

Enrico Letta si appoggia a Pierluigi Saccardi

Camisasca prova a dare una risposta non millenarista, bensì urgente enimmersa nel mondo vivo e nell’umanità in cammino: “Le luci ci sono, bisogna saperle riconoscere e connettere, la strada oltre paura c’è ed è addirittura raggiungibile”. E di tutto ciò non potrà certo mancare una declinazione politica. Vedremo questa sera all’aula magna Pietro Manodori, del palazzo intitolato a Giuseppe Dossetti per volontà della sinistra cattolica, dossettiana appunto,  che si è impossessata del Pd, delle reti pubbliche e anche dell’Università a Reggio. Il pubblico delle grandi occasioni è assicurato.

 

Condividi:

5 risposte a Dialogo sul libro “Oltre la paura”: così il vescovo Camisasca e Romano Prodi “battezzano” lista e partito cattolico

  1. Carlo Menozzi Rispondi

    22/01/2019 alle 19:36

    Che tristezza …..

  2. Umberto Gianferrari Rispondi

    22/01/2019 alle 21:07

    Kattokom, niente di nuovo….

  3. don Egizio Rispondi

    23/01/2019 alle 00:17

    “…per volontà della sinistra cattolica, dossettiana appunto, che si è impossessata del Pd, delle reti pubbliche e anche DELL’UNIVERSITA’ A REGGIO”: APPUNTO:

    https://www.reggioreport.it/2018/12/concorso-opaco-a-unimore-e-lo-vince-il-braccio-destro-di-melloni/

  4. Ivaldo Casali Rispondi

    23/01/2019 alle 09:47

    Il “vergine” sostegno sfacciato al Pd…

  5. Laurenzia Rispondi

    24/01/2019 alle 22:25

    Uno squallore e una profonda tristezza !!!!!
    Kattokom

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *