25/1/2019 – “Aggiungi un posto a tavola”, la commedia musicale di Garinei e Giovannini che ha segnato un’epoca nel teatro italiano del secondo Novecento, , ritorna in tutto il suo splendore al Teatro Municipale Valli, per la Stagione dei Musical, venerdì 25 gennaio, ore 20.30, sabato 26 gennaio, ore 15.30 e ore 20.30, domenica 27 gennaio 2019, ore 15.30, con la regia di Gianluca Guidi, che figura anche nel cast artistico come Don Silvestro e che è l’erede legittimo del padre, Johnny Dorelli, protagonista della prima edizione.
Guidi riporta in scena questa commedia, scritta con Jaia Fiastri, avvalendosi di un eccellente cast creativo, composto dal mitico coreografo Gino Landi, assistito da Cristina Arrò; dal direttore musicale Maurizio Abeni, già assistente di Armando Trovajoli, autore delle musiche che hanno incantato intere generazioni. Dallo scenografo Gabriele Moreschi, che ha adattato il progetto originale di Giulio Cortellacci della celebre e ingegnosa coreografia, con il doppio girevole e la grande arca, dalla costumista Francesca Grossi, che ha adattato i disegni originali dei raffinati costumi, sempre di Cortellacci. Il disegno luci è di Umile Vainieri.
Rappresentata per la prima volta nel 1974, “Aggiungi un posto a tavola” fu un successo senza precedenti, con centinaia di migliaia di spettatori entusiasti, affermandosi anche sulla scena internazionale con oltre 30 edizioni e 15 milioni di spettatori.
Teatro Municipale Valli
Venerdì 25, sabato 26 gennaio 2019, ore 20.30
Domenica 27 gennaio 2019, ore 15.30
Sabato 26 gennaio 2019, ore 15.30 Fuori Abbonamento
Aggiungi un posto a tavola
Commedia musicale di Garinei e Giovannini
scritta con Jaja Fiastri
liberamente ispirata a “After me the deluge” di David Forrest
musiche Armando Trovajoli
con Gianluca Guidi Don Silvestro
Emy Bergamo Consolazione
Marco Simeoli Sindaco Crispino
Piero Di Blasio Toto
Camilla Nigro Clementina
Francesca Nunzi Ortensia
“La voce di lassù” è di Enzo Garinei
Ensemble: Greta Arditi, Antonio Balsamo, Vincenza Brini, Francesco Caramia, Silvia Contenti, Stefano Dilauro, Nicolas Esposto, Marta Giampaolino, Giampiero Giarri, Simone Giovannini, Francesca Iannì, Francesco Lappano, Gianluca Pilla, Arianna Proietti, Annamaria Russo, Alessandro Schiesaro, Ylenia Tocco
Scenografie Progetto Originale Giulio Coltellacci
Adattamento scenografico Gabriele Moreschi
Costumi Disegni originali Giulio Coltellacci
Adattamento Francesca Grossi
Disegno luci Umile Vainieri
Disegno Fonico Emanuele Carlucci
Direttore di produzione Carlo Buttò
Supervisione artistica Alessandro Longobardi
Coreografie Gino Landi
Direzione musicale Maurizio Abeni
Regia originale Pietro Garinei e Sandro Giovannini
Ripresa Teatrale Gianluca Guidi
Una produzione artistica Alessandro Longobardi / Teatro Brancaccio per Officine del Teatro Italiano in collaborazione con Viola Produzione
;))
26/01/2019 alle 10:46
Interessante!