6/12/2018 – Sotto l’egida della Associazione Corale Amorosa Vox, della Commissione Cultura della Chiesa dei Santi Pietro e Prospero di Reggio Emilia e con il patrocinio della Associazione Emiliano-Romagnola Cori (AERCO), sabato 8 Dicembre alle ore 21 la Chiesa di San Nicoló, gioiello del centro storico di Reggio, ospita un concerto poetico-musicale: Sorores di Suor Giovanna de Castro, curato da Ludovico Parenti, con la partecipazione del Coro Amorosa Vox diretto da Annalisa Vandelli e del quartetto di Ottoni Arcadelt composto dai musicisti Innocenzo Caserio, Matteo Federici, Stefano Tincani e Davide Bestetti. L’ingresso è libero.
Il concerto è dedicato a don Guglielmo Ferrarini, per tanti anni parroco della Chiesa di San Francesco da Paola ed è composto da poesie tratte da un’opera inedita, Sorores, scritta tra il 1984 e il 2003 da suor Giovanna de Castro, clarissa di origine spagnola tuttora vivente.
Affascinato dalla drammaticità dei versi che riflettono una condizione religiosa ed esistenziale di singolare emotività, Parenti ha trascelto e montato drammaturgicamente dall’opera 24 delle 57 poesie in essa contenute.
Con arbitrio poetico suor Giovanna de Castro riassume nella propria voce “solista” la polifonia delle “sorelle” al fine di momenti e situazioni in cui configgono un ardente amore per Cristo e lacci terreni. L’esergo dell’opera poetica (“ma se Tu/ sei puro spirito,/ che cosa/ me ne faccio io/ di questa carne?”) rispecchia eloquentemente toni e climi di Sorores: contrasti, ambiguità, lacerazioni, abbandoni, ricordi sono tutti elementi che innervano lo spettacolo contrappuntato da musiche, accuratamente scelte da Annalisa Vandelli, di vari autori, dai cinquecenteschi Orlando di Lasso e John Dowland ai secenteschi Michelangelo Grancini e Jean-Baptiste Lully, dalla contemporanea Carlotta Ferrari al divino Claudio Monteverdi.
Interprete della “partitura” verbale è lo stesso Ludovico Parenti, poeta e drammaturgo al quale si devono da anni numerosi originali recital tenuti nella Chiesa di San Francesco da Paola (Stellario della Beata Vergine, Salmi guerrieri et amorosi etc.), al Mauriziano (Pasolini, García Lorca, Malaparte, poeti “maledetti” francesi, poeti russi sotto Stalin etc.) e in altri spazi culturali anche nazionali come la Fiera del Libro di Torino e la “storica” Biblioteca Angelica di Roma.
Annalisa Vandelli vanta una pluriennale esperienza nel campo musicale, a lei si deve la formazione e la direzione del Coro San Francesco da Paola presso la omonima chiesa (Villa Ospizio) che, dopo aver mutato la denominazione in Amorosa Vox nel 2011, ha trasferito la sede delle proprie attività presso la Chiesa dei Santi Pietro e Prospero nel centro storico di Reggio Emilia.