8/12/2018 – Scatta alle ore 9 di domenica 9 dicembre – da Corso Garibaldi – la 23esima edizione della Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore, valida per il campionato italiano dei Vigili del Fuoco.
Sono più di 2700 gli atleti provenienti da tutta Italia (e non solo dall’Italia), che hanno ancora una volta accordato fiducia alla manifestazione targata Tricolore Sport Marathon, la “maratona di tutti” che concede uguali attenzioni all’ultimo come al primo classificato.
Non mancano i top runner (favoriti i vincitori di un anno fa, il ruandese Jean Baptiste Simukeka e l’etiope Maru Alemu Tsehay), ma l’attenzione di organizzatori e volontari sarà incentrata anche e soprattutto sui podisti non da copertina. Come nel caso della “Run 4 Charity Coop Alleanza 3.0”, la non competitiva di 4 km con ricavato a scopo benefico, che andrà in scena alle ore 10 sempre di domenica 9 dicembre, con partenza a arrivo sulla linea dello start della maratona.
La “Charity” – alla quale ci si potrà iscrivere anche last minute al Centro Maratona-PalaBigi di Via Guasco – farà parte dei festeggiamenti per il 70esimo anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.
Reggio Emilia fra le top d’Italia
Obiettivo dichiarato…e raggiunto. La classifica delle maratone italiane (fonte MarathonWorld) viene stilata secondo il numero di arrivati. Ma partendo dagli oltre 2700 iscritti è facile pronosticare che Reggio Emilia si piazzerà al quinto posto, alle spalle di quattro colossi come Roma (11.730), Firenze (7.604), Milano (5.564) e Venezia (4.912).
La maratona in tv
Tra le news della 23esima edizione la realizzazione di video, clip e materiale audiovisivo, prodotto e distribuito da Piper Vision in collaborazione con Tricolore Sport Marathon, con passaggi su tv locali (TeleReggio giovedì 13 dicembre ore 22.35 e venerdì 14 dicembre ore 14.35) e canali del “bouquet Sky”, come Bike Channel HD (domenica 16 dicembre, ore 21.15) e MediaSport Channel (venerdì 14 dicembre ore 21.30, sabato 15 dicembre ore 11.30), senza dimenticare la piattaforma web e social PMG Sport, che si occuperà della maratona nella settimana successiva alla gara.
Due i Comuni che ospitano il tracciato della Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore, ovviamente il capoluogo e Quattro Castella, dove avviene il “giro di boa” (Montecavolo).