18/12/2018 – “Una storia nella storia: Giuseppe Pinelli”, è il tema di un incontro dedicato alla strage di piazza Fontana del 12 dicembre 1969, a cui seguì la morte dell’anarchico giuseppe Pinelli, precipitato dalle finestre della Questura di Milano. L’iniziativa è in programma venerdì 21 dicembre al circolo anarchico Berneri di via don Minzoni 1/d a Reggio Emilia. Parteciperà Claudia Pienlli. L’incontro sarà preceduto dalla cena sociale.
E’ noto che il commissario Mario Calabresi – poi assassinato nel 1972 – fu al centro di una violenta campagna di Lotta Continua all’insegna di “Calabresi ti suicideremo”, ma il commissario fu prosciolto dal giudice D’Ambrosio dall’accusa di aver ucciso Pinelli.
Non dimeno è ancora fortemente radicata la convinzione che il militante anarchico sia stato assassinato nella notte tra il 15 e il 19 dicembre 1969 nei locali quarto piano della Questo di Milano.
Nell’incontro – scrive il circolo Berneri – “parleremo della strategia della tensione con le numerose stragi di Stato messe in atto per fermare le lotte studentesche del ’68 e quelle operaie del ’69. Affronteremo il processo di criminalizzazione del movimento anarchico realizzato dal potere con l’arresto di Valpreda e di tanti compagne e compagni anarchici.
Analizzeremo la politica delle bombe messe dai fascisti pilotati dai servizi segreti (piazza Fontana, piazza della Loggia, stazione di Bologna, …). E infine ricorderemo pensando a quei giorni il nostro compagno Giuseppe Pinelli assassinato nei locali del quarto piano della Questura di Milano, da cui venne fatto precipitare, nella notte tra il 15 ed il 16 dicembre”.