Archivi

Controlli ferrei, no alcol e contapersone per la festa Random (stasera alle Fiere) e Silvestri il 31 in piazza

21/12/2018 – Controlli ferrei ai varchi, uso del contapersone per prevenire sovraffollamenti, divieto assoluto di alcol e soprattutto di spray urticanti al peperoncino: questi i principali provvedimenti assunti dal Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico per l’attesissima  “Random-una festa a caso” in programma sabato 22 alle Fiere di Reggio, e per il concerto di Daniele Silvestri il 31 dicembre nel centro di Reggio. Dopo la tragedia di Corinaldo (ma già si era avuto il segnale allarmante del crollo di Torino) le autorità hanno deciso una stretta sul sovraffollamento e i controlli di sicurezza, alla quale i gestori si stanno rapidamente adeguando: non a caso il Fuori Orario ha raddoppiato il tradizionale concerto natalizio di Capossela, proprio per evitare resse indescrivibili e pericolose. 

Una festa “per caso” di Random

E dunque questa mattina si è riunito il  Comitato Provinciale per l’Ordine e per la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Reggio Emilia, Maria Forte, presenti i  vertici provinciali delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco, dell’assessore al ramo e del referente della Polizia Municipale del Comune di Reggio Emilia, nonché dei rappresentanti della Provincia e dell’Agenzia regionale di Protezione Civile.

Sono state messe a punto le misure in vista delle festività di di Natale e fine anno,  in particolare per l’evento “Random una festa a caso”, alle fiere di Reggio, domani sera 22 dicembre,  e  per il concerto di Daniele Silvestri in programma in Piazza Martiri del 7 Luglio il 31 dicembre.

Daniele Silvestri

E’ inoltre all’ordine del giorno il tema della sicurezza autostradale, in vista dell’aumento del traffico per le  festività.

Riguardo il concerto di Daniele Silvestri “considerata la previsione di una grande partecipazione di persone, sono stati elaborati i dispositivi di sicurezza da attuare in conformità alle vigenti disposizioni in tema di security e di safety; in particolare, sono stati previsti controlli ai varchi, anche con “contapersone” per evitare esuberi di presenze, idonea cartellonistica, divieti di vendita di alcolici e di detenzione di oggetti in vetro e spray al peperoncino”, a seguito della terribile tragedia di Corinaldo.

Analoghe lòe m,isure di sicurezza per Random  anche dal punto di vista sanitario, compresi “controlli ai varchi, per evitare il sovraffollamento della sala e l’introduzione di oggetti pericolosi o spray urticante all’interno della struttura ove è previsto l’intrattenimento”.

Saranno applkicati i dispositivi di safety e security già applicati in circostanze precedenti, che prevedono il massimo impiego delle Forze di polizia e la collaborazione degli organizzatori degli eventi per coniugare “negli intrattenimenti, la fruibilità dei luoghi e degli spettacoli con la sicurezza, anche percepita – scrive la Prefettura di Reggio Emilia – affinché i festeggiamenti di fine anno si svolgano con serenità, tranquillità e benessere.

Riguardo alla sicurezza stradale “in armonia con una recente direttiva del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, è stato deciso un rafforzamento della vigilanza sulla rete autostradale, con pattuglie aggiuntive”.

“Il più grande impegno e la più ampia collaborazione di tutte le componenti preposte alla tutela della circolazione stradale – conclude la Prefettura – consentiranno di garantire il massimo livello di sicurezza alle persone in viaggio sulle strade e sostenibili condizioni di mobilità anche nei giorni interessati da intenso traffico e/o da condizioni metereologiche avverse.

Con l’occasione, è stato messo a punto il sistema di intervento in caso di eventi, anche atmosferici, emergenziali”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *