Archivi

Aria irrespirabile, misure d’emergenza sino a giovedì. Di nuovo stop anche ai diesel euro 4

3/12/2018 – Aria irrespirabile in diverse zone dell’Emilia-Romagna. E cosi’ da domani nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia,Modena e Forlì-Cesena (che hanno sforato per tre giorni consecutivi le concentrazione di Pm 10 ammesse per metro cubo d’aria) ) si attiva  il nuovo meccanismo emergenziale antismog della stagione 2018-2019, previsto dal Piano regionale integrato per l’aria, con limitazioni più drastiche al traffico e al riscaldamento  nelle città interessate, Reggio Emilia compresa,  sino a tutto giovedì.

Per i prossimi tre giorni  alle limitazioni già in vigore di norma sino ai mezzi con immatricolazione Euro 3,  si aggiunge nuovamente  lo stop alla categoria Diesel Euro 4, dalle 8.30 alle 18.30, oltre al divieto di sosta con motore acceso per tutti i veicoli.

La temperatura media nelle abitazioni non potra’ superare i 19 gradi, mentre il limite massimo si assestera’ a 17 gradi negli spazi commerciali e ricreativi. Vietato, inoltre, l’utilizzo delle biomasse destinate al riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo), con classe energetica ed emissiva inferiore alle quattro stelle. Tra le misure emergenziali rientra anche il divieto di combustione all’aperto (dall’eliminazione di residui vegetali ai falo’, dai barbecue ai fuochi d’artificio), e il divieto di spandimento dei liquami zootecnici con modalita’ non ecosostenibili. Rafforzati nella fase emergenziale anche i controlli con multe salate per i trasgressori (a Reggio Emilia fino a 500 euro).

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *