Archivi

Truffe, dilaga il pishing: spariti più di 4 mila euro dal conto postale di un giovane di Fabbrico

2/11/2018 – Un’altra web-truffa da manuale. Questa volta è un caso di pishing (testualmente una  “pesca” finalizzata al raggiro) via mail, nel quale è cascato un giovane di 27 anni di Fabbrico, che ha visto il suo conto corrente svuotato di ben 4 mila euro. Con le indagini informatiche i Carabinieri fabbricesi hanno scoperto il truffatore, un uomo di 26 anni di Siracusa, denunciato alla Procura per frode informatica.

Secondo quanto ricostruito dai carabinieri di Fabbrico, truffato ha ricevuto sul proprio smartphone una mail relativa alla comunicazione da parte di Poste Italiane,dove ha un conto corrente, di un movimento anomalo registrato sul suo conto.

Ma era un raggiro, un caso di pishing: la vittima si è collegata al collegata al link indicatogli e da lì è stato direttato  su una schermata in cui gli venivano chiesti i propri dati sensibili comprese le credenziali del suo conto corrente postale. In totale buona fede il giovane inseriva i suoi dati senza ricevere alcuna risposta. Successivamente sulla mail giungeva comunicazione di un addebito sul suo conto di 4.3000 euro per l’acquisto di un trattore.

A quel punto la consapevolezza di essere caduto nella rete, e la denuncia. Le indagini dei carabinieri consentivano di accertare che il postagiro per 4.300 euro, ovvero l’intera somma sottratta dal conto corrente del denunciante, era confluita sul conto corrente del siracusano.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *