21/11/2018 – “Salviamo piazza del Cristo”: questo il tema di un incontro pubblico all’ostello della Ghiara (via Guasco 6, Reggio Emilia) questa sera, mercopledì 21 alle 20,45.
L’incontro, organizzato dal gruppo Facebook I tre Tassi del Cristo e dai promotori della petizione popolare su Change.org, verterà sui temi dell’accessibili, traffico, pedoni, bic iclette, disabili. e inoltre sulle fontane, gli alberi le strutture a spigolo e i piani inclinati. Insomma “tutto quello che non ci hanno mai raccontato sulla piazza del Cristo e le recenti Riqualificazioni”. Si parlerà anche della piazza dell’obelisco (inclinato?) dove al pari di piazza Roversi sono in corso i lavori di rifacimento nell’ambito del progetto Passeggiata Estense.
Marco
21/11/2018 alle 18:12
Salvare? Piazza del Cristo oggi non è una piazza ma un incrocio! Possibile che in questo Paese ogni cambiamento debba essere visto come un oltraggio ed anche cose non belle diventino immediatamente dei capolavori appena si pensa di provare a migliorarla?
Concordo che piazza della Vittoria non è venuta bene, ma non è che allora teniamo tutto uguale per sempre senza aspirare a migliorare!
lo psichiatra
22/11/2018 alle 11:17
Mi sembra proprio che il progetto di Piazza del Cristo non sia in linea con il ” restyling Estense”. Anzi si tratti di un progetto che dà continuità all’obbrobrio di porta S. Stefano con i blocchi di cemento, tra l’altro pericolosi. Mi sembrerebbe che occorra tener conto anche della qualità dei fabbricati della piazza e di Corso Garibaldi e che dovrebbe trattarsi di un progetto armonico. Qui siamo all’assurdo. Cemento e spigoli, con fontana o meglio laghetto ottimo per le zanzare. Da questi interventi anziché mantenere la città con un suo equilibrio e rispetto della sua storia, si portano avanti soluzioni che rompono la sua armonia. Questo cemento e questi spigoli nascondono una mente che potrebbe avere problematiche personali. E’ una malattia radicata negli uffici tecnici del Comune ?