Il vescovo inaugura i nuovi locali della Curia: riuniti servizi amministrativi e pastorali che erano sparsi in città
16/11/2018 – Domenica 18 novembre il vescovo Massimo Camisasca inaugura e benedice i locali rinnovati della Curia di Reggio Emilia, dopo i lavori di ristrutturazione e di riorganizzazione degli spazi iniziati nell’estate scorsa. Ora gli ambienti del vescovado nel cuore della città, via Vittorio Veneto 6, possono ospitare sia il settore amministrativo sia quello pastorale della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, con l’unificazione nel Palazzo vescovile di vari uffici che fino a ieri si trovavano in sedi diverse sul territorio.
Sarà il vescovo Camisasca, alle ore 17, a inaugurare e benedire i nuovi locali alla presenza dei direttori degli uffici, dei collaboratori e dei loro familiari.
“Siamo convinti – affermano monsignor Alberto Nicelli, Vicario generale della Diocesi, e don Pietro Adani, Vicario episcopale per il coordinamento degli uffici pastorali – che con il contributo di tutti faremo della nostra Curia una casa accogliente e, nell’aiuto reciproco, una fucina di idee e servizi da offrire alle nostre comunità e alla società intera”.

Il vescovo di Reggio Emilia Massimo Camisasca
Alle 18 poi, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, il vescovo Massimo presiederà la celebrazione eucaristica nella festa della Dedicazione del Duomo e in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, quest’ultima celebrata per il secondo anno, a partire dal messaggio di Papa Francesco “Questo povero grida e il Signore lo ascolta”, e secondo le indicazioni diffuse dalla Caritas diocesana nelle comunità parrocchiali.
Al termine della celebrazione, animata dalla Cappella Musicale della Cattedrale, il Vescovo comunicherà la nuova composizione del Capitolo dei Canonici per la vita e la liturgia della Cattedrale.