9/11/2018 – Si stringono i tempi per le cessioni del gruppo alimentare Ferrarini, finito nel gorgo di tre concordati con riserva. Sono in lizza grandi gruppi nazionali, che non vogliono lasciarsi sfuggire l’affare: Ferrarini è leader nel settore dei prosciutti cotti e i suoi fatturati sono stati sino allo scorso anno in forte crescita. La crisi finanziaria ha creato difficoltà alle produzioni (ad esempio lo stabilimento di Langhirano che ha una potenzialità di 900 mila prosciutti crudi, ora ne produce a malapena 2000), inoltre un provvedimento giudiziario blocca ingenti quantità di merci: sono urgenti perciò consistenti iniezioni di capitali freschi.
Dunque proprio Langhirano e i salumi Vismara sarebbero molto vicini alla vendita. Per Vismara si parla di un forte interessamento da parte del gruppo Senfter di San Candido, leader nella produzione e commercializzazione dello speck, che sino a gennaio è stato partner di Unibon in Grandi Salumifici Italiani.
In pista anche il gruppo Rovagnati, che utilizzerebbe Vismara per la linea del prosciutto crudo: tuttavia la trattativa non è facile, perché l’acquirente ritiene troppo elevati i livelli occupazionale. Sarebbero comunque in corso trattative con un partner (forse una cordata) interessata ad acquisire l’intero gruppo.
Si dà per certo l’interesse di alcune grosse aziende alimentari parmensi; si fanno i nomi di Ugo Annoni SpA Industria Alimentare di Collecchio e Cav. Umberto Boschi Spa di Felino.