15/11/2018 – Concerto del trio d’archi Farnese questa sera giovedì 15 novembre alle 21, nella chiesa di San Filippo a Reggio Emilia (via San Filippo 14). La serata, nell’ambito del cartellone della Far-Studium Regiense, è a ingresso gratuito.
Un appuntamento da non perdere: il Farnese (Daniele Ruzza violino, Costanza Pepini viola, Pietro Nappi violoncello) eseguirà il classicissimo trio per archi in Mi bemolle maggiore op. 3 n.1 di Ludwig van Beethoven in sei tempi: Allegro con brio, Andante, Minuetto, Adagio, Minuetto, Finale – Allegro.
IL TRIO FARNESE
Nel 2017, in occasione di uno degli appuntamenti
“Concerti aperitivo” organizzati dalla Fondazione Arturo
Toscanini di Parma allo scopo di far accedere un vasto
pubblico alla musica da camera, si è formato il Trio
Farnese.
Il Violinista Daniele Ruzza, chiamato a formare il trio, ha
pensato di coinvolgere Costanza Pepini alla Viola e Pietro
Nappi al violoncello.
Per l’occasione, il trio si è cimentato con l’esecuzione della
trascrizione di Bruno Giuranna delle Variazioni Goldberg di
J S. Bach e, in seguito al successo riscosso, i membri del
trio Farnese hanno deciso di continuare il progetto
affrontando l’importante repertorio dedicato a questa
formazione.
Daniele Ruzza, oltre ad essere violinista della Fondazione
Arturo Toscanini, vanta anni di esperienza nel repertorio
cameristico anche come primo Violino concertatore con
l’Accademia Musicale di San Giorgio e nel repertorio
barocco, collaborando con la Venice Baroque Orchestra di
A. Marcon e G. Carmignola.
Costanza Pepini, membro fondatore del Quartetto
Ascanio dal 2005, vanta numerose collaborazioni con
musicisti di fama internazionale nella musica da camera
esibendosi e parte