18/11/2018 – Cinquecento nuovi alberi tra Reggio e Rubiera. Li hanno messi a dimora oggi i volontari del Movimento 5 Stelle che insieme ai parlamentari Maria Edera Spadoni e Davide Zanichelli e consiglieri comunali per il quarto anno consecutivo hanno dato vita all’iniziativa “Alberi per il futuro” .
L’iniziativa, nata quattro anni fa dall’idea delle attiviste Claudia Neri e Paola Cardelli che ha curato la parte botanica, si è sviluppata in tutta Italia con ben 180 comuni coinvolti oggi, dove sono stati messi a dimora oltre 10.000 alberi.
Dal 2015 sono 40mila gli alberi piantati in tutta Italia da Aosta a Pantelleria.
L’iniziativa nel Comune di Reggio Emilia, è promossa in collaborazione con l’assessorato all’ambiente e ha già portato dal 2015 alla messa a dimora da parte dei volontari 5 stelle di 3mila 500 nuovi alberi tra via Pampari a Buco del Signore, Sesso, Campo di Marte 2, Gavassa, viale Morandi-San Prospero, via Turati-San Prospero, Campovolo-Bosco Berlinguer. Interessate negli anni anche Cavriago e Rubiera.
Questa mattina, in città, volontari e attivisti hanno piantato quattrocento alberelli, presenti la vicepresidente della Camera Maria Edera Spadoni e il deputato Davide Zanichelli.
Maria Laura Mantovani ha invece partecipato all’iniziativa di Carpi. Le zone scelte sono l’area verde del futuro bosco-parco Dario Fo in via Pampari, a Buco del Signore (300 alberi e arbusti), e l’area verde-pista ciclopedonale di via Turati, nel quartiere di San Prospero (100 alberi). A Rubiera i volontari ed i consiglieri 5 stelle hanno messo a dimora oltre 100 alberi nei pressi di un’area vicino all’autostrada.