Archivi

Automotive Hub made in Reggio in Sudafrica: il premier Makhura entusiasta dei risultati

23/11/2018 – Si chiama “Chamdor Automotive Hub“, si trova 40 km a est di Johannesburg in Sudafrica, nella Provincia del Gauteng, e include un’officina meccanica, un gommista e una carrozzeria attrezzati con macchinari made in Reggio Emilia, riforniti principalmente dei prodotti di cinque aziende: Nexion, Flexbimec, Termomeccanica GL, Intec F.lli Menabò.

È questo il risultato concreto di un progetto realizzato grazie all’impegno di Unindustria Reggio EmiliaComune di Reggio EmiliaFondazione E35 e Regione Emilia-Romagna -che lo ha finanziato al 50% a fondo perduto- e delle istituzioni sudafricane, la Provincia del Gauteng, L’AIDC (Centro di Sviluppo Industriale dell’Automotive) e la GGDA (Agenzia di Sviluppo del Gauteng).

Da sinistra: Massimiliano Margini, Intec DI Calerno; Massimiliano Genitoni, Termomeccanica GL, Casina; Giorgio Davoli, Unindustria Reggio Emilia; Nazareno Cingolani, Nexion/Corghi, Correggio; Maurizio Ruozi, Flexbimec Albinea.

L’inaugurazione delle tre officine è avvenuta nei giorni scorsi alla presenza di una  delegazione di imprenditori reggiani e delle istituzioni localim, con l’assessore Serena Foracchia.

Il progetto dell’Automotive Hub era nato in occasione del 3° Indaba Sudafrica-Italia tenutosi a Johannesburg nell’ottobre 2016, da un’idea di Maurizio Ruozi della Flexbimec in accordo con le altre aziende partecipanti alla missione guidata da Comune di Reggio Emilia e Fondazione E35, dopo che il Premier Makhura si disse disposto a investire in un progetto volto ad aumentare la competitività delle township al fine di  alleviare la disoccupazione giovanile.

L’Automotive Hub opererà incrementando le competenze di piccole aziende e artigiani già attivi in loco, in quanto dotato di aule didattiche appositamente allestite. Al tempo stesso, fungerà da centro di formazione tecnica e di trasferimento di competenze per studenti che si stanno specializzando nell’ambito della meccanica. Saranno le stesse imprese reggiane ad ospitare in stage presso i loro stabilimenti giovani laureati in meccanica con l’obiettivo di trasmettere le conoscenze tecnico-commerciali necessarie e formarli per diventare referenti dei prodotti reggiani nel mercato sudafricano e sub-sahariano, in forte crescita negli ultimi anni.

Il Premier Makhura, entusiasta dei risultati raggiunti e dell’eccellente lavoro svolto dai soggetti coinvolti, all’inaugurazione si è impegnato a cofinanziare altri cinque Automotive Hub nella ricca Provincia del Gauteng: un successo dunque per l’imprenditoria e le istituzioni reggiane.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *