Archivi

Ho perso il filo: Angela Finocchiaro cerca se stessa e apre la stagione di prosa del Valli

30/10/2018 – La stagione di prosa della Fondazione I Teatri inizia venerdì 2 novembre ore 20.30 Teatro Municipale Valli (repliche sabato 3, ore 20.30, domenica 4 novembre ore 15.30) con una commedia, una danza, un gioco, una festa: è tutto questo Ho perso il filo chedopo il debutto a Carpi di pochi giorni fa, riporta a Reggio Emilia un’Angela Finocchiaro inedita, che si mette alla prova in modo sorprendente.

Utilizzando linguaggi espressivi mai affrontati prima, ci racconta con la sua stralunata comicità e ironia un’avventura straordinaria, emozionante e divertente al tempo stesso: quella di un’eroina pasticciona e anticonvenzionale che parte per un viaggio, si perde, tentenna ma poi combatte fino all’ultimo il suo spaventoso Minotauro.

Angela Finocchiaro

Angela si presenta in scena come un’attrice stufa dei soliti ruoli: oggi sarà Teseo, il mitico eroe che si infila nei meandri del Labirinto per combattere il terribile Minotauro. Affida agli spettatori un gomitolo enorme da cui dipende la sua vita e parte.

Una volta entrata nel Labirinto, però, niente va come previsto. Arrivano strane Creature e Angela perde il filo….fino al finale inatteso che si trasforma in una festa collettiva, coinvolgente e liberatoria.

Si ride, ci si emoziona, si gode uno spettacolo che si avvale di più linguaggi espressivi grazie agli straordinari danzatori guidati dall’inventiva di Hervé Koubi, talentuose e affermato coreografo e naturalmente alla capacità comica di Angela Finocchiaro di raccontare un personaggio che è molto personale e allo stesso tempo vicino al cuore di molti.

Venerdì 2, sabato 3 novembre 2018, ore 20.30 Domenica 4 novembre 2018, ore 15.30

Teatro Municipale Valli

HO PERSO IL FILO

Produzione Agidi soggetto di Angela Finocchiaro, Walter Fontana Testo Walter Fontana

con Angela Finocchiaro e le Creature Del Labirinto Giacomo Buffoni, Fabio Labianca, Alessandro La Rosa, Antonio Lollo, Filippo Pieroni, Alessio Spirito

regia Cristina Pezzoli coreografie originali Hervé Koubi assistito Da Fayçal Hamlat

scene Giacomo Andrico luci Valerio Alfieri costumi Di Manuela Stucchi

aiuto regista Luca Orsini musiche di scena Vladimiro Croce video design Nina Donatini, Etienne Nzi montaggio video e post-produzione Iacopo Tiscar puppet e attrezzeria Saverio Galano e Cristiana Maranca

maschere di scena realizzate dallo scultore Alessandro Baronio voce dei quizzoni Diego Pail Galtieri

Le Musiche del corridoio del tempo e caverna del minotauro sono di Mauro Pagani

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *