Archivi

Finalmente Domenica riparte con Andrea Cimatti e i misteri del cosmo

6/10/2018 – Riparte da “L’universo oscuro. Viaggio astronomico tra i misteri del cosmo“, di Andrea Cimatti, che ne parla  con Ivan Levrini, la diciannovesima edizione di Finalmente Domenica che, dal 7 ottobre,  porterà al Ridotto del Teatro Municipale Valli (ore 11, ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili) scrittori, giornalisti, filosofi, attori, musicisti, poeti, letture e musiche dal vivo.

 Andrea Cimatti, appassionato di astronomia fin da bambino, professore ordinario all’Università di Bologna, è tra gli astrofisici più citati a livello internazionale: nel suo libro L’universo oscuro (Carrocci editore 2017) offre una panoramica che parte dalla Terra e arriva al Big bang, penetrando anche nel mondo infinitesimale di atomi e di particelle. Pagina dopo pagina prende forma un universo che suggerisce più quesiti delle risposte che oggi è possibile fornire. E si scopre così che il 95% del suo contenuto è ancora oscuro e ignoto.

Nel corso delle domeniche, altri interessanti incontri si svolgeranno: con Luca Bragalini a parlare di musica, con Iaia Forte ad ascoltare le più belle pagine da La Storia di Elsa Morante, con il professor Howard Gardner, con il regista e scrittore Gabriele del Grande, con Ermanno Cavazzoni e Daniele Benati alle prese con la Piccola antologia in lingua italiana di Raffaelle Baldini e con il poeta e scrittore Valerio Magrelli.

Come sempre saranno aperti dalle 10 alle 12.30 la caffetteria e il bookshop al Ridotto del Teatro.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *