29/10/2018 – Lo smog e la concentrazione di polveri sottili puniscono Reggio Emilia nell’annuale classifica Ambiente Urbano del Sole 24 ore, pubblicata oggi. La città del Primo Tricolore e la sua provincia si piazzano al 24 mo posto, con la perdita secca di ben dieci posizioni rispetto al 2017.
Al primo posto Mantova, al secondo brilla la stella di Parma, che sale di due posizioni in un anno, al terzo Bolzano. Perm quanto riguarda le province emiliano-romagnole, Bologna conquista il decimo posto scalando ben dodici posizioni in un anno (è l’unico capoluogo di regione nella top ten) e Rimini ottiene un bel 16mo posto con un salto di 13 piazze.
Ma, fatta eccezione per Parma, Modena e Rimini, il resto della regione perde molte posizioni: Reggio, come detto, scende al 24 mo posto, la provincia di Ferrara è 38sima (-10), Forlì 41ma (-11), Ravenna 44ma (-6), Piacenza 58ma (-12). Particolarmente negativa la performance di Modena, ultima in regione al 65mo posto (-11 posizioni).
Bologna si attesta tra le prime cinque province italiane per il trasporto pubblico e per la quota di passeggeri sui bus in base al numero di abitanti (279). Rimini, Piacenza e Ravenna sono tra le cinque città peggiori per quantità di rifiuti prodotta per abitante (rispettivamente 737, 748 e 774). e nonostante tutto Modena registra un primato positivo: è la prima provincia per verde urbano con 108 alberi ogni 100 abitanti.
Posizione 24
Punti