14/9/2018 – Un premio di 447 mila euro al Comune di Reggio Emilia per la lotta all’evasione fiscale. In questi giorni il Ministero dell’interno ha comunicato l’erogazione di un contributo totale di oltre 13 milioni spettante ai comuni per la loro partecipazione all’attività di accertamento fiscale e contributivo per l’anno 2017.
Il comune di Reggio Emilia con in suoi 447 mila euro prende una fetta consistente di questa somma, classificandosi all’ottavo posto a livello nazionale nelle lotta all’evasione dopo Milano, Genova, Prato S. Giovanni in Persiceto (Bologna), Torino, Bergamo e Lovere (Bergamo). In totale 15 comuni della pro0vincia di Reggio otengono 683 mila euro
Il comune capoluogo si classifica al secondo posto in Emilia Romagna dietro San Giovanni in Persiceto (635 mila euro) e davanti a Bologna (246 mila), Modena (119 mila) e Parma con 109 mila 860 euro.
Tra gli altri comuni della provincia reggiana brillano Castellarano con 102 mila 171 euro, Albinea con 76 mila 640 euro, Rubiera che mette in saccoccia 14 mila 476 euro, Cadelbosco Sopra con 12 mila 530 euro. , Casalgrande riceve 9 mila 963 euro e Novellara 6 mila 530. Le altre somme sono poco rilevanti, se non trascurabili: Boretto 1.989,05 euro,
Brescello 478,01 euro, Cavriago 1.161, Correggio 3 mila 241, Luzzara 3 mila 477, Poviglio 1,767 euro, Scandiano 726 e Gattatico 267 euro.
Comunque persino qualcosa in più rispetto a Napoli, che riceve la miseria di 150 euro.