Archivi

La ndrangheta in Emilia e il caso Brescello: una ricerca firmata da Nando Dalla Chiesa: mercoledì alla Camera del Lavoro

18/9/2018 – Più che una ricerca, è una case history. Famoso nel mondo per don Camillo e Peppone, il paese di Brescello in pochi anni ha capovolto la sua immagine a causa dell’inquinamento della ndrangheta cutrese, della famiglia GRande Aracri e  lo scioglimento del consiglio comunale per condizionamento mafioso.

E proprio a “la ndrangheta in Emilia: il caso di Brescello” è dedicata una ricerca realizzata dall’Osservatorio sulla criminalità organizzata (CROSS) diretto da nando Dalla Chiesa per conto di Cgil, Anpi e Auser di Reggio Emilia.

La piazza di Brescello con la statua di Peppore, muto testimone di altri tempi

La ricerca sarà presentata mercoledì 19 settembre dalle 10 alle 13 presso la Camera del Lavoro di Via Roma n. 53  (salone Di Vittorio)  con gli interventi del  segretario generale della Cgil Reggiana Guido Mora, di Giovanni Rossini (Anpi) e Sandro Morandi (Auser). A seguire l’intervento sul caso Brescello di Ombretta Ingrasci, docente all’Università di Milano, di Federica Cabras sul contesto reggiano e mantovano, vari interventi e conclusioni di Nando Dalla Chiesa. Coordina il giornalista Paolo Bonacini.

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *