Archivi

“Cancellati i 18 milioni per Santa Croce”. Vecchi annuncia azioni legali contro il governo
Replica 5 stelle: “Falsità”

25/9/2018 – “Il governo ha cancellato i 18 milioni per il quartiere Santa Croce”. Lo ha annunciato il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi, oggi pomeriggio: “A comunicarlo ai nostri uffici comunali in data odierna una Pec (posta elettronica certificata) che dimostra come, a tutt’oggi, le promesse del premier Conte non abbiano trovato alcun riferimento nella realtà.

A questo punto va detto – afferma il sindaco –  il governo cancella le opere per abbattere il muro di viale Ramazzini, la riqualificazione di via Veneri, di via Talami, di via Flavio Gioia, la rinascita del capannone 15 nelle ex Reggiane”.

Il sindaco di Reggio Emilia Luca vecchi

Da qui, al pari do molte altre città italiane, “Reggio Emilia ha deciso di avviare le procedure per un’azione legale”.

“Quei 18 milioni devono essere restituiti ai cittadini dello storico quartiere di Santa Croce. Noi ci batteremo per questo in ogni sede, al fianco dell’Anci che ha interrotto il tavolo delle trattative con l’esecutivo”.

Infine una stoccata ai deputati reggiani Vinci (Lega) e Maria Edera Spadoni “che hanno votato perché quei fondi venissero tolti a Reggio: il tempo della propaganda è finito. Aver votato come primo atto un documento che sottrae alla nostra città risorse così importanti rende i loro proclami e le loro parole a favore della città privi di senso”.

Immediata la reazione dei deputati 5 Stelle, che accusano di falsità gli amministratori locali e i deputati del Pd: la Pec di cui parla il sindaco Vecchi, infatti, sarebbe un “riciclo” arrivato  dal comune di Rieti e   “verranno recuperati i fondi per i progetti esecutivi e già in corso”.

Maria Edera Spadoni, vicepresidente della Camera

“Sul ‘Bando periferie’  gli amministratori locali e i deputati Pd – stanno continuando a fare terrorismo psicologico e disinformazione nei confronti dei cittadini – si legge in una nota di oggi pomeriggio –  Siamo infatti costretti ad assistere al triste spettacolo di assessori comunali, come quelli del Pd di Reggio Emilia, che diffondono le Pec (del Comune di Rieti) di uno storno che era logica conseguenza di un emendamento, peraltro votato anche dal Pd al Senato, e del decreto Milleproroghe approvato la scorsa settimana. Provvedimento che, ricordiamo, ha sbloccato 1 miliardo di euro per tutti i Comuni in avanzo di amministrazione”

“Continuano senza ritegno a diffondere falsità – aggiungono i 5 Stelle –  I fondi del ‘bando periferie’, come ribadito dal Governo e dai parlamentari del Movimento 5 Stelle lo scorso 21 settembre, verranno recuperati per tutti i progetti esecutivi e già in corso. Il nostro premier Giuseppe Conte ha confermato di voler giungere a una soluzione nella direzione già preannunciata, inserendo un emendamento nel corso dell’esame parlamentare di uno dei provvedimenti di urgenza adottati dall’Esecutivo. Il Pd, giocando alle tre carte sulla pelle dei cittadini, dimostra il proprio assoluto distacco dalla vita reale”.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *