Archivi

Bimbi maltrattati all’asilo Malaguzzi: chiesto consiglio comunale urgente
E il Comune avvia un’inchiesta interna

4/9/2018 – Bambini maltrattati all’asilo comunale Malaguzzi: la consigliera di Alleanza Civica Cinzia Rubertelli ha chiesto la convocazione urgente del consiglio comunale Reggio Emilia “in assenza di un’iniziativa spontanea del sindaco”.

“Grazie ai corposi investimenti delle amministrazioni targate Partito Democratico, detiene la fama di avere gli asili più bello al mondo, in virtù di quel modello Malaguzzi che ha fatto conoscere questa città in ambito educativo. Una fama che rischia di essere di essere offuscata e ridimensionata davanti a un altro, presunto e gravissimo episodio di violenza a danno di bambini degli asili di Reggio Emilia – scrive la capogruppo di Alleanza Civica  – L’Amministrazione comunale e l’Istituzione Nidi e Scuole dell’Infanzia, è stato fatto sapere, hanno incontrato una delegazione di genitori dei bambini della scuola dove sono avvenuti i presunti maltrattamenti. Un gesto doveroso ma non sufficiente. Il sindaco Luca Vecchi e la sua giunta – probabilmente troppo impegnati in questo periodo con la kermesse di partito FestaReggio – farebbero meglio a convocare un Consiglio comunale urgente per aggiornare la città circa la situazione che abbiamo appreso dalla stampa e le azioni messe in campo in conseguenza al primo episodio ed ora a questo.

Il centro internazionale Loris Malaguzzi

Il fatto presunto è di una gravità inaudita per questo – conclude Rubertelli – in assenza di un’iniziativa spontanea del sindaco, abbiamo provveduto a chiedere la convocazione urgente di un Consiglio  comunale”.

Intanto Paola Cagliari, direttore dell’Istituzione, ha annunciato una indagine interna sui fatti che hanno portato alla sospensione di una maestra di 55 anni, indagata dalla Procura per presunti maltrattamenti su bambini di 4 anni. Indagine che non dovrà interferire con quella in corso della magistratura.

Lo ha detto ieri sera nel corso di un’assemblea dei genitori della Malaguzzi, alla quale ha partecipato insieme all’assessore Raffaella Curioni e alla pedagogista della scuola, Maddalena Tedeschi, oltre alle due insegnanti di sezione confermate dall’anno precedente e la nuova insegnante titolare.

L’ingresso dei genitori della scuola Malaguzzi all’incontro con l’assessore Curioni

Una riunione comprensibilmente non facile nè tranquilla in cui – riferisce con molta cautela un comunicato di palazzo Civico – è stata avviata “un’analisi approfondita necessaria per potere comprendere a fondo ciò che è accaduto, anche accogliendo il punto di vista e ascoltando i vissuti delle famiglie, che sono emersi nel corso dell’incontro”. “Punti di vista differenti” sottolinea il Comune  “ma tutti costruttivi e indirizzati a mantenere e, se possibile, rafforzare una scuola che deve continuare ad operare con rinnovata fiducia e con la collaborazione delle famiglie”.

Rimane in ombra il problema di come nessuno si fosse accorto di quanto accadeva ai bambini, e nemmeno dei comportamenti insoliti di una maestra, peraltro di consolidata esperienza. Anche in questo caso com’era già accaduto alla scuola di Pratofontana, tutto è avvenuto in una sorta di distrazione generale, o comunque di carenza di controlli.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *