24/8/2018 – A un anno dalla scomparsa dell’attore, venerdì 24 agosto alle 21, allo Spazio delle Idee, FestaReggio ricorda Paolo Villaggio con i figli Elisabetta e Piero, insieme a Francesco Schietroma, che ha curato il libro inedito dell’attore «Italiani brava gente ma non è vero». Intervista a cura di Paolo Pergolizzi, direttore reggiosera.it. Ritrovato dai figli nell’archivio di famiglia, il volume è una narrazione satirica delle maschere del nostro tempo, una galleria di luoghi comuni – dall’ipocondria alla politica, dal sesso alla cronaca, dalla tv all’ossessione per le nuove tecnologie – in cui fa capolino un tema ricorrente, che è (forse) la nostra condanna: la vanità degli italiani. Pagine di un libro dove si ride e si riflette, talvolta con amarezza, ma, come accade con i grandi umoristi, ogni stoccata coglie perfettamente nel segno.
OFFLAGA, LA STORIA
La storia degli ODP in “OfflagaDiscoPax. Una piccola rivoluzione reggiana“, il libro fotografico sulla band emiliana che attraverso gli scatti e lo sguardo unico di Fabrizio Fontanelli racconta la vita del gruppo. Fontanelli, Federico Alessandro Amico, Daniele Carretti e Max Collini saranno in Festa venerdì 24 agosto alle ore 21 in Piazza Grande. Gli OfflagaDiscoPax sono stati, e sono, una delle più influenti e rivoluzionari gruppi italiani di inizio millennio. Con i loro suoni minimali ed elettronici ed i testi/racconto declamati con chiaro accento reggiano hanno conquistato le scene della musica indipendente italiana lasciando un forte segno del loro passaggio. In tre album hanno “rivoluzionato” il concetto di gruppo indie conquistando un grande successo di pubblico e portando avanti la tradizione musicale emiliana iniziata molti anni prima dai loro concittadini CCCP, poi CSI. I diritti d’autore del libro verranno interamente devoluti alla Fondazione Grade Onlus.
FESTAREGGIO ALLE FIERE, PROGRAMMA DI VENERDI’ 24 AGOSTO
Piazza Grande
ore 21.00 libro fotografico OfflagaDiscoPax. Una piccola rivoluzione reggiana
Fabrizio Fontanelli, Federico Alessandro Amico, Daniele Carretti, Max Collini.
A seguire Dj set Daniele Carretti
I diritti d’autore di questo libro verranno interamente devoluti alla Fondazione GRADE Onlus
Spazio alle idee
ore 21.00 Un anno senza il ragioniere: fenomenologia di Paolo Villaggio
con i figli Elisabetta e Piero, Francesco Schietroma curatore di Italiani brava gente… ma non è vero!
Arena spettacoli – Madiba
ore 20.00 CAMPOVOLO REGGAE FEST
The Sound Rebels
Apertura cancelli ore 19.00
Ingresso 8 euro
Biglietti numerati disponibili sul circuito Ticketone e abituali
Dancehall con Don Ciccio & Africa Party
Piada Bar
ore 21.30 Musica dal vivo con Ukulele Radio Show – La radio come non l’avete mai vista
Balera
ore 21.00 Maurizio Guzzinati
Gran Bar
ore 21.00 Animazione danzante di swing gitano
A cura del coordinamento danza Uisp Reggio Emilia
Area Festa
Il team di istruttori di Sesto Continente ci accompagnerà alla scoperta del mondo della subacquea con filmati e immersioni
Pianeta bimbi – Parco Marchingegni
ore 19.30 Macchine e giochi meccanici senza età e senza barriere
Area Street Food
Route 66 Dj set by Mirko Colombo (Rock e dintorni 70/80/90)