Reggio Emilia si appresta a festeggiare il Capodanno in piazza al ritmo della musica di Nino Frassica e i Los Plaggers. A partire dalle 22.45 di domenica 31 dicembre, in piazza Martiri del 7 luglio prenderà il via un originalissimo e coinvolgente viaggio musicale per oltre due ore di concerto-cabaret, in cui il musicista e attore siciliano riproporrà alcuni dei classici del suo repertorio, come “Cacao meravigliao”, “Grazie dei Fiori bis” o come “Viva la mamma col pomodoro”, oltre ai medley di alcuni tra i più celebri brani degli anni ’60 e ’70, con omaggi a Santana e Battisti.
Il concerto, organizzato in collaborazione con Arci – Comitato territoriale di Reggio Emilia, e il sostegno di Iren, sarà una grande festa, un’operazione di memoria musicale con un repertorio formato da oltre cento brani rivisti e corretti, in cui canzoni famosissime, pur mantenendo la propria identità, sono tagliate e ricucite alla maniera di Frassica. Ma grande protagonista della serata sarà lo stesso pubblico che, incalzato dall’inesauribile verve comica di Frassica, potrà ballare, cantare e partecipare direttamente allo spettacolo.
Al vicino Teatro Valli va in scena invece The Human Juke Box con gli Oblivion. Cinque contro tutti. Un articolato mangianastri umano che mastica tutta la musica mai scritta e la digerisce in diretta in modi mai sentiti prima. Alla perversa creatività dei cinque cialtroni più irriverenti del teatro e della Rete si aggiunge, questa volta, quella del loro pubblico che contribuirà a creare il menù della serata suggerendo gli ingredienti della pozione.
Gli Oblivion hanno in repertorio tutto, l’intero pantheon dei grandi della musica italiana e internazionale e sono pronti ad affrontare sfide sempre più difficili a colpi di parodie, mash-up, duetti impossibili, canzoni strampalate. Un flusso di note e ritmi infinito che prenderà vita davanti agli occhi attoniti degli spettatori, ogni sera, per una esperienza folle e mai ripetibile. Dai Ricchi e Poveri ai Rapper, da Ligabue ai Cori Gospel, da Morandi ai Queen, tutte le canzoni senza farne nessuna. Uno schiacciasassi che trangugia e livella Sanremo, X Factor, Albano e Il Volo.
Al Teatro Ariosto andrà in scena alle ore 21 “Scherset o dit daboun”, due atti comici interpretati da Antonio Guidetti, fondatore della compagnia Artemisia Teater.
emanuela
05/01/2018 alle 18:58
Poca gente e molte spese tipo 80 mila € e lui ormai vecchio non fa’ ne’ ridere be’ sa cantare. Pesdima scelta
Giorgio
05/01/2018 alle 18:59
70 mila euri buttati via