29/4/2017 – Messo in fuga, identificato e denunciato falso maresciallo che ha tentato di truffare un uomo a Toano. Il fatto è accaduto l’altra mattina nel paese della montagna reggiana: un figuro si è presentato all’abitazione di un signore di 73 anni, di Toano, fingendosi carabiniere: «Buongiorno, sono un maresciallo dei carabinieri, devo controllare le banconote della sua pensione: al comando ci hanno segnalato che i soldi della sua pensione provengono da una rapina».
Sulle prime l’uomo ha fatto entrare in casa il figuro e gli ha mostrato le banconote che aveva nel portafoglio, ma quello ha insistito per sapere dov’era il resto della pensione. A quel punto l’uomo, che aveva partecipato a una recente conferenza antitruffa organizzata in paese proprio dai Carabinieri, ha mangiato la foglia: ha tolto di mano le banconote alf also maresciallo e ha chiamato i carabinieri, quelli veri, mettendo in fuga il malvivente.
I militari, raccolti la testimonianza dell’anziano, hanno controllato le immagini delle telecamere comunali di Cerredolo e Ponte Dolo e da esse hanno ottenuto targa e modello dell’auto usata dal truffatore dell’auto usata dal truffatore. Poi il pensionato ha riconosciuto il truffatore in fotografia: è un uomo di 37 anni, originario di Ivrea, senza fissa dimora, denunciato per tentata truffa.
Nelle ultime settimane i militari dell’Arma della provincia di Reggio Emilia stanno intensificando gli incontri la popolazione nelle sedi circoscrizionali, nei centri sociali, nei circoli e nelle chiese invitando i cittadini, specie gli anziani, a una maggior attenzione contro le truffe. Un programma fitto di incontri, quello pianificato dal comandante Provinciale dei Carabinieri di Reggio Emilia Colonnello Antonino Buda, che proseguirà in maniera incessante soprattutto in vista dell’estate dove gli anziani diventano maggiormente vulnerabili con la partenza dei famigliari per le vacanze.
Fausto Poli
02/05/2017 alle 14:27
Carabinieri finti e veri ? Ma che c…. e’ ?
Pierluigi
02/05/2017 alle 15:12
E’ proprio così.