23/2/2017 – Alla fine della seconda guerra mondiale, se una parte di italiani era triste per la sconfitta, un’altra grande parte invece gioiva per la riconquistata libertà. La musica americana fu un genere di conforto, veniva come un soffio di spensieratezza a far dimenticare le difficoltà quotidiane: era anche un inno alla libertà, dopo tanti anni di autarchia e di boicottaggio anti-albionico, in cui i grandi come Gorni Kramer e Luciano Sangiorgi per suonare un po’ di jazz dovevano spacciare Saint Louis blues come Tristezze di San Luigi e Bye Bye blues come Ciao Tristezza.
La musica jazz (Bing Crosby e le Andrews Sisters, Harry Warren, Dean Martin, Duke Ellington, Harry James, Glenn Miller, William Ch. Handy, Cole Porter, Louis Prima) e i film di Hollywood (“Serenata a Vallechiara”) sbarcati con le truppe americane portarono una boccata d’aria fresca ad una popolazione che aveva una gran voglia (o meglio, un gran bisogno) di riprendere con energia la vita in un contesto di libertà e di pace.
Proprio a quello “swing di liberazione” è dedicato il bel concerto della Coffee Band questa sera, giovedì 23 alle 21 nella chiesa di San Filippo (via San Filippo 14, centro di Reggio) su iniziativa della Far-Studium Regiense.
La Coffee Band, diretta dal maestro Fabio Codeluppi, è l’orchestra di fiati del Corpo filarmonico di Sant’Ilario.
Il programma è mozzafiato: da Caravan a IN the Mood , da Chattanooga Choo Cho a Sing Sing Sing, da Night and Day a Moonlight Serenade, passando per brani di compositori italiani che si rifecero, in modo originale, a quella musica di oltre oceano, come Renato Carosone e Gorni Kramer.
IL PROGRAMMA DEL CONCERTO
G. Miller MOONLIGHT SERENADE
H. Warren CHATTANOOGA CHOO-CHOO
D. Ellington – J. Tizol CARAVAN
M. Edwards – B. Green ONCE IN A WHILE
C. Porter NIGHT AND DAY
G. Kramer PIPPO NON LO SA
G. D’Anzi DIVINAMENTE MUSICA ( Madonnina – Ma l’amore no- Mattinata fiorentina- Tu musica divina – Ma le gambe – Silenzioso slow- Bellezze in bicicletta- Voglio vivere così )
R. Carosone TU VO FA’ L’AMERICANO
Cabagio THE COMBATIVE
W.C. Handy ST. LOUIS BLUES
L. Prima SING SING SING
J. Garland IN THE MOOD