di Carlo Codazzi – E’ iniziato il count down di Grissin Bon-Enel Brindisi, un match che si profila come uno spareggio per la zona play off tra due formazioni che hanno dato vita a sfide molto intense negli ultimi anni.
L’Enel nelle ultime 2 gare disputate ha perso di un soffio a Venezia (ko per soli 2 p. di scarto) e ha battuto al fotofinish di 1 punto in casa Pistoia. Per i biancorossi, sempre in emergenza, è d’obbligo tornare alla vittoria e ritrovare il successo casalingo dopo 2 ko consecutivi patiti al Bigi.
Il condottiero Max Menetti ha ricevuto buone notizie dalla settimana di allenamenti seguita alla sconfitta di Sassari: “Veniamo da una buona settimana di lavoro in cui i ragazzi hanno mostrato tanta voglia di tornare alla vittoria. Con Brindisi daremo il 150% – ha affermato perentorio il coach – . Non ho dubbi sul fatto che il nostro pubblico abbia capito che attraversiamo un momento particolare che è dovuto soltanto al nostro stato di salute che se non è positivo ci rende difficile il poter fare in campo ciò che vorremmo mettere in pratica. Fortunatamente, pare che la salute stia tornando. Della Valle ha ripreso in pieno da martedì, Aradori ha ripreso ad allenarsi e la prossima settimana potrà rientrare in gruppo, mentre Gentile rientrerà a Reggio per iniziare il lavoro di recupero per poi tornare anche lui in squadra. Aradori dovrebbe essere arruolabile per Venezia, invece Gentile inizierà un secondo percorso dopo aver terminato la fase fisioterapica. Controlli medici superati da Aradori? Non so nulla, si sta allenando”. Confortato dai segnali che provengono dall’infermeria il coach ha confermato che Lesic non sarà del match: “Abbiamo fatto la scelta di tenere fuori Lesic per dare spazio a Lever oltre che a Strautins e Bonacini. Si è deciso che, nei momenti di difficoltà, bisogna partire dai nostri giovani e dal nostro settore giovanile per ritrovare la nostra identità”.
Contro l’Enel di Meo Sacchetti si prospetta ancora una volta una sfida da fuochi artificiali: “Sarà una grande battaglia – ha avvisato Max -. Al Bigi torna Meo Sacchetti che ha a disposizione una batteria di lunghi veramente talentuosi, in particolare Carter e M’Baye. Quest’ultimo rappresenta la vera sorpresa della serie A ed è, a mio parere, il miglior giocatore del campionato a parte miei. Rispetto all’andata l’Enel può contare sull’apporto di Moore che è un play tascabile – ha sottolineato -, ma con un grande tiro da 3 p. Dovremo essere pronti a mettere sotto pressione i loro tiratori che possono fare male e tirare bene sia da marcati che da lontano”. Il coach si è appellato alla tifoseria: “Tutti insieme, tifosi compresi, dovremo creare un ambiente caldo che metta pressione agli avversari. E’ arrivato il momento di uscire dal Bigi con la vittoria, ma per ottenerla – il monito del coach – servirà saper soffrire e avere concentrazione per 40’. Il match con Brindisi è una grande classica da 6 anni a questa parte e non storceremo il naso in qualsiasi modo dovessero arrivare i 2 punti purchè arrivino. Spero influisca positivamente il tornare all’old Via Guasco ha aggiunto – e che anche la presenza di Sacchetti riporti ad antichi fasti e antiche atmosfere. Brindisi in difficoltà? Penso che siano in palio 2 punti pesantissimi che se conquistati ci porrebbero in vantaggio 2-0 per la prima volta con una diretta concorrente per i play off. Se c’è pressione per essere usciti dopo anni dai primi 4 posti? No. Sentiamo la pressione di dover tornare alla vittoria e di avere la squadra al completo”.