29/12/2016 – E’ convocata il 30 dicembre p.v. in prima convocazione (il 31 in seconda convocazione) l’Assemblea degli Obbligazionisti del prestito “LANDI RENZO 6,10% 2015-2020” codice ISIN IT0005107237 come stabilito nell’avviso di convocazione del 30 novembre 2016. I detentori delle obbligazioni saranno chiamati ad accettare lo slittamento del pagamento della rata del prestito dal 31 dicembre al 30 aprile 2017 (con una riduzione dell’importo) e ad accettare alcune rinunce (waiver) rispetto ai parametri finanziari del regolamento del prestito, che altrimenti non verrebbero rispettati. Nel qual caso le conseguenze sarebbero “rilevanti”.
Il Presidente Stefano Landi e Cristiano Musi, Direttore Generale e futuro Amministratore Delegato di Landi Renzo, hanno dichiarato: “Questo passaggio si inserisce nel progetto di ottimizzazione della struttura finanziaria già avviato nei mesi scorsi con il supporto di Mediobanca in qualità di advisor finanziario.
L’obiettivo del progetto, come avevamo già annunciato, è quello di rendere la struttura finanziaria del Gruppo coerente con il nuovo Piano Industriale 2017 – 2020 in fase di finalizzazione e verrà sottoposto all’approvazione definitiva del CdA nelle prossime settimane. Il piano – aggiungono Landi e Musi – evidenzia un potenziale importante di creazione di valore sia nel segmento automotive sia negli altri segmenti, ossia la realizzazione di impianti di trattamento e compressione del gas naturale e di sistemi audio”
Come previsto nella documentazione messa a disposizione del pubblico lo scorso 30 novembre, l’Assemblea sarà chiamata, fra l’altro, ad esprimersi sulle modifiche al regolamento del prestito obbligazionario per posticipare il rimborso della quota capitale in scadenza il 31 dicembre 2016 (pari al 9% del valore nominale, con passaggio dello stesso da 94.000 a 85.000 Euro) al 30 aprile 2017. La quota interessi maturata fino alla data viene regolarmente pagata il 31 dicembre 2016.
L’entità cedolare prevista per l’esercizio 2017 sarà pari al 6,10% da corrispondersi alle date di pagamento del 30 aprile 2017, del 30 giugno 2017 e del 31 dicembre 2017 nella misura, rispettivamente, del 2,03% (per il periodo di godimento che va dall’1 gennaio 2017 al 30 aprile 2017), dell’1,02% (per il periodo di godimento che va dall’1 maggio 2017 al 30 giugno 2017) e del 3,05% (per il periodo di godimento che va dall’1 luglio 2017 al 31 dicembre 2017) del capitale “outstanding“. L’Assemblea sarà chiamata altresì, tra l’altro, ad esprimersi anche sulla concessione di un waiver al rispetto dei Parametri Finanziari previsti dal regolamento del Prestito al 31 dicembre 2016, che sulla base delle risultanze attese del Gruppo sarebbero non rispettati, al fine di evitare il verificarsi di un evento rilevante.
Landi Renzo è leader mondiale nel settore dei componenti e dei sistemi di alimentazione a GPL e Metano per
autotrazione. La Società, con sede a Cavriago (Reggio Emilia) e con un’esperienza di oltre 60 anni nel settore, si è
caratterizzata per l’internazionalità dell’attività che si concretizza nella presenza in oltre 50 Paesi, con una percentuale di vendite generata all’estero di circa l’80%.
Landi Renzo SpA è quotata sul segmento STAR del Mercato MTA di Borsa Italiana dal giugno 2007.