Archivi

Reggiolo: in 700 al Gala della Zucca nei 50 anni del Due Stelle
Le foto

17/10/2016 – Una festa con 700 persone per la 12esima edizione del Galà della zucca di Reggiolo. Numerose confraternite enogastronomiche, amministratori locali, politici, imprenditori e tanti cittadini hanno festeggiato la preziosa zucca della Bassa al ristorante Due Stelle di Reggiolo, accolti dai fratelli Ferruccio e Renzo Crema che quest’anno celebrano il 50esimo anniversario del locale.

Il gala della Zucca al Due Stelle di Reggiolo

Il gala della Zucca al Due Stelle di Reggiolo

Un motivo in più per festeggiare e guardare al futuro. Non a caso, ilsindaco Roberto Angeli ha scelto il Gala della Zucca per presentare il progetto definitivo della riqualificazione del centro storico di Reggiolo:  una serie di interventi che riguarderanno la piazza, la Rocca, palazzo Sartoretti, il Teatro Rinaldi e l’ex Municipio che, con un’asta pubblica, è stato aggiudicato alla società Hotel Old River Srl di proprietà della famiglia Crema.

ferruccio Crema e il sindaco di Reggiolo, Angeli

ferruccio Crema e il sindaco di Reggiolo, Angeli

Il centro storico – ha detto il sindaco Angeli accompagnato dai progettisti Corrado Cacciani e Andrea Bernardini – non è solo la piazza, ma molti edifici. E proprio nel cuore di Reggiolo il nostro amico Renzo Crema lascia un segno: l’ex municipio sarà ristrutturato contribuendo alla riqualificazione del paese. Sulla base del bando la società vincitrice realizzerà edilizia residenziale da concedere in locazione a canone agevolato per almeno il 50% della superficie. Al piano terra saranno invece accolte attività commerciali”.

I famosi tortelli di zucca di Reggiolo

I famosi tortelli di zucca di Reggiolo

A tavola è stato come sempre proposto un menù a base di zucca con le ricette della tradizione, a cominciare dai famosi tortelli di zucca reggiolesi preparati come una volta, con soffritto e pomodoro, seguiti da gramigna al torchio con zucca e salsiccia. L’arrosto di vitello e il cotechino sono stati accompagnati da una fantasia di verdure in agrodolce.

Per concludere il dolce della casa alla zucca. Il tutto accompagnato da spumante, Lambrusco mantovano, vino bianco Soave e tanta musica.

Sfilano i dolci alla zucca

Sfilano i dolci alla zucca

E, anche questa è tradizione, sfilata di politici attovagliati: i parlamentari Pd Maino Marchi, Antonella Incerti, la consigliera regionale Roberta Mori, il presidente della Provincia Giammaria Manghi, il sindaco di Guastalla Camilla Verona, il sindaco di Campagnola Alessandro Santachiara. Tra i partecipanti alcuni medici dell’arcispedale Santa Maria Nuova, il dirigente medico-sanitario Luciano Masini, l’avvocato Claudio Bassi, l’ex consigliere regionale Fabio Filippi.

Politici attovagliati: Manghi, Roberta Mori e Maino Marchi

Politici attovagliati: Manghi, Roberta Mori e Maino Marchi

La parola è poi passata alle confraternite – quella della Spalla cotta, dell’Aceto balsamico tradizionale, del “Bòn Cuciàr” di Verona – che hanno salutato il pubblico in questo importante appuntamento voluto dalla Confraternita della zucca “Teofilo Folengo”.

Le confraternite al Gala della Zucca

Le confraternite al Gala della Zucca

Presenti anche gli amici del 121° Reggimento Artiglieria Contraerea “Ravenna” di Bologna che, nei mesi del terremoto hanno sostenuto Reggiolo e tutti gli sfollati. I militari hanno voluto ricordare l’amicizia con Reggiolo e ringraziare Renzo Crema per l’ospitalità.

La mostra sui 50 anni del Due Stelle

La mostra sui 50 anni del Due Stelle

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *