16/9/2016 – “Podere in festa” quest’anno compie dieci anni. Le cooperative sociali Lo Stradello e Zora di Scandiano, che si occupano di gestione di servizi educativi e di inserimento lavorativo per persone disabili e a rischio di emarginazione hanno voluto estendere la festa, che tradizionalmente è organizzata durante una domenica a metà settembre appena subito dopo il periodo di vendemmia, aggiungendo al programma due serate di concerto che coinvolgeranno numerose band musicali locali e alcuni “truck food” che accompagneranno la loro musica con cibo e bevande.
Oltre alla tradizionale festa nella giornata di domenica (18 settembre) presso il podere de Lo Stradello in via delle Scuole 3, venerdì 23 e sabato 24 settembre sono in programma due serate a tutta musica, dalle 19 in poi. Suonano Gb80, Bixio, Vanni Cigarini, Lapresidentband, Paco&friend, Bob Tanfinato, Open Funky, Little Taver and His Crazy Alligators e a un esibizione dei “Balla che ti passa”. Il tutto grazie alla collaborazione con il Comune di Scandiano e con Maurizio Meglioli.
Se per le edizioni passate la Festa è stata organizzata per avvicinare la cittadinanza all’ambito della disabilità e dell’emarginazione, quest’anno le cooperative, pur mantenendo vivo questo obiettivo, hanno etichettato la manifestazione con il messaggio “La Musica per la Solidarietà”.
Solidarietà intesa sotto molteplici aspetti: sia come possibilità di sostenere le attività promosse dalle due cooperative (il ricavato delle due serate musicali sarà devoluto in tal senso), sia come tentativo di trasmettere un messaggio, oggi più che mai di valore, di accettazione delle differenze e di “non violenza”. Domenica 18 settembredalle ore 10.00 fino al tramonto si alterneranno gruppi musicali e danzanti rappresentanti culture diverse. Come tradizione saranno presenti le bancarelle del mercatino dell’usato domestico, punti ristoro, stand di cooperative e associazioni. Inoltre verranno organizzati alcuni punti di raccolta offerte per il sostegno di cooperative che svolgono attività similari colpite dal terremoto del Centro Italia. Non mancheranno giochi e attrazioni per grandi e bambini, come l’ascesa in mongolfiera, il toro meccanico etc.
Un’altra novità di quest’anno sarà la presenza di Radio 106 che trasmetterà in diretta dal podere durante le tre giornate di manifestazione.
Il tutto a Scandiano (RE), in via delle Scuole 3 all’interno del podere della cooperativa Lo Stradello… ingresso ovviamente gratuito.