Archivi

Alla ricerca dell’anfiteatro romano
Paolo Storchi parla in piazza degli scavi a Taneto di Gattatico

9/9/2016 – Questa sera 9 settembre, alle 21, in piazza Tannetum a Taneto di Gattatico, l’archeologo reggiano illustrerà gli scavi che avranno inizio giorno 19, sotto la sua direzione, per verificare l’esistenza di un anfiteatro romano o di altre strutture, rilevate dall’esame atento di alcune aerofogrammetrie degli anni ’80. Insieme a Storchi interverrà l’assessore alla cultura di Gattatico Francesco Pulga.

Paolo Storchi in uno scavo archeologico

Paolo Storchi in uno scavo archeologico

A fare la scoperta, da verificare sul campo con quattro limitati sondaggi autorizzati dalla Soprintendenza Archeologia, arti e paesaggio dell’Emilia-Romagna,  è stato appunto Paolo Storchi – che ha già individuato anni fa l’anfiteatro romano di Regium Lepidi, ipotesi confermata di recente dalle indagini geofisiche del professor Maurizio Forte – che guiderà un gruppo di ricercatori e studenti della Sapienza di Roma e della Syddansk Universitet di Odense (Danimarca) in un cantiere di scavo di una decina di giorni.

La locandina dell'incontro. L'immagine riproduce un tratto della Tavola Peuntigeriana dov'è rappresentata l'antica Tanneum come città-stazione di sosta fortificata

La locandina dell’incontro. L’immagine riproduce un tratto della Tavola Peuntigeriana dov’è rappresentata l’antica Tanneum come città-stazione di sosta fortificata

L’operazione è sostenuta dal gruppo storico-archeologico della Val d’Enza, dall’autocarrozzeria Capelli Service, dall’agriturismo L’Arco Antico di Taneto, oltre che dai Comuni di Gattatico e Sant’Ilario.

L’ombra anomala rilevata nelle foto aeree sembra corrispondere alla pianta di un anfiteatro di forma ellittica, a doppi ingresso, somigliante a quelli di Roselle e di Londra-Bank. Se i sondaggi daranno i risultati sperati, sarà risolta una volta per tutte la vexata quaestio della collocazione della città romana di Tannetum.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *