Archivi

Rassegna Appennino gastronomico: ricette km 0
Educational per chef e produttori da Alma a Colorno

14/7/2016 – La rassegna ‘Appennino Gastronomico – Menu a Km Zero 2016’, giunta alla sua IX edizione, quest’anno parte in anticipo. Ristoratori e produttori iniziano già questo mese  a elaborare le loro proposte per essere pronti a servire i menu da settembre fino a novembre.

Il primo appuntamento per i partecipanti alla rassegna è per il 18 luglio a Colormo presso ALMA, la Scuola internazionale dei cucina italiana,  perla la giornata di formazione.

L’educational ideato per la IX rassegna Appennino Gastronomico – Menu a Km Zero ha come tema “La narrazione del gusto“. La novità di quest’anno è che ai lavori sono invitati a partecipare non solo gli chef, ma anche i produttori che operano all’interno della Riserva MaB Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano, al fine di realizzare incontri B2B tra ristoratori i produttori locali.

appennino gastronomico

 

Gli chef, oltre a ideare e realizzare la propria ricetta, dovranno descriverla. Ciascuna di queste dovrà essere legata ad un prodotto a km zero attraverso due modalità: il prodotto scelto potrà essere un ingrediente del piatto ideato, oppure potrà essere di accompagnamento, giustificando la scelta di tale accostamento. L’obiettivo di questo percorso gastronomico è quello di valorizzare il tema del prodotto e dei produttori.

Ogni ristoratore dovrà diventare ambasciatore di un prodotto/produttore proveniente dal territorio dei comuni del Parco nazionale e dell’area del MaB Unesco.

Ogni ricetta sarà definita da un nome, un elenco di ingredienti (indicando il nome del prodotto/produttore scelto), dalla descrizione del procedimento di preparazione e dovrà essere proposta in abbinamento con un vino, con indicazione di Azienda, vino, annata e prezzo. Non ultimo le ricette dovranno essere accompagnate da un messaggio motivazionale che spiegherà il perché della partecipazione al concorso e cosa si vuole esprimere attraverso la creazione di quel piatto specifico.

Tutto il materiale, corredato da foto della ricetta impiattata dovrà essere obbligatoriamente trasmessa ad ALMA entro e non oltre le ore 12 del 3 Agosto, pena l’esclusione dal concorso.

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *