Nasce “Scandiano e identità”: lectio di Franco Cardini al castello di Ventoso

11/7/2016 – Mercoledì 13 luglio, alle ore 21, presso il Castello della Torricella di Ventoso, nasce “Scandiano e Identità”, associazione storico culturale con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la storia, le tradizioni, i dialetti e la cultura del territorio scandianese, un patrimonio secolare da preservare e non disperdere.

Lo storico Franco Cardini

Lo storico Franco Cardini

L’associazione ha elaborato un programma di quasi un anno, fatto di incontri, dibattiti e convegni per riscoprire l’intera storia locale, dai Fogliani ai Boiardo, dagli Estensi al Regno d’Italia:  un palinsesto che metterà alla luce Scandiano e la sua storia a 360 gradi, e porterà importanti personalità.
A tenere a battesimo la nuova associazione, il 13 luglio, sarà Franco Cardini, studioso delle Crociate e medievalista di fama mondiale, che terrà una lectio magistralis sul tema “Il Medioevo, quando l’Europa era cristiana“. L ‘evento è aperto a tutti.
L’iniziativa, patrocinata dall’amministrazione comunale e organizzata da “Scandiano e Identità” e ProLoco, in caso di pioggia si svolgerà nella chiesa di Ventoso. Al termine dell’evento buffet con prodotti locali.
castello della torricella di Ventoso

Il castello di Ventoso di Scandiano

Condividi:

3 risposte a Nasce “Scandiano e identità”: lectio di Franco Cardini al castello di Ventoso

  1. Pierpaolo Rispondi

    12/07/2016 alle 21:00

    Mi sembra una bellissima iniziativa. Scandiano deve essere fatto conoscere molto di più di quanto non si sia fatto sino ad ora. La nostra storia va dai primi insediamenti conosciuti dell’età del bronzo sino all’era post industriale. Abbiamo una storia da non trascurare nei campi dell’arte, della scienza, dell’industria e tanto altro.
    Condivideró la vostra iniziativa con grande piacere.

  2. Franco Ferretti Rispondi

    13/07/2016 alle 18:03

    Ottima iniziativa, piacevole evento, parteciperò con molto piacere. FRANCO

  3. Franco Ferretti Rispondi

    14/07/2016 alle 08:48

    Ventoso di nome e di fatto, ma piacevolmente riscaldati e interessati dalla narrazione erudita del professor Cardini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *