Contratto: mille tute blu in corteo a Reggio contro Federmeccanica
Caos in via Emilia, tangenziale bloccata

7/7/2016 – Si inasprisce la lotta dei metalmeccanici per il contratto nazionale di lavoro. Nel corso di quattro ore di sciopero, un migliaio di tute blu in corteo ha occupato la via Emilia sfilando da via Ferruccio Ferrari alla rotonda di via Copernico, col blocco dell’accesso alla tangenziale. In un comunicato, Fiom, Fim e Uil chiedono scusa agli automobilisti per il disagio ma – aggiungono – “questa lotta è nell’interesse di tutti” perché 2Confindustria e Federmeccanica vogliono distruggere la contrattazione collettiva”.

Il corteo è stato aperto dalla rappresentanza dei lavoratori della Unigreen che occupano a oltranza lo stabilimento di Roncocesi dopo la decisione del gruppo Maschio Gaspardo di trasferire la produzione in Friuli e chbudere la sede reggiana. 

Il corteo dei metalmeccanici in via Emilia

Il corteo dei metalmeccanici in via Emilia

Alla  rotonda di via Copernico  spono intrvenuti i tre segretari provinciali di FIM-FIOM-UILM,  preceduti dalla testimonianza  di un lavoratore della Unigreen.

I tre segretari hanno sottolineato l’alta adesione allo sciopero con medie tra l’80 ed il 90%,  e hanno insistito sullo sciopero dello straordinario e della flessibilità, per dare continuità alle agitazioni, oltre ai in pacchetti di quattro ore di sciopero zona per zona: ieri a Reggio, oggi – giovedì 7 – a Correggio, poi sino al 12 a Sant’Ilario, Reggiolo e Lentigione.

Lo striscione Unigreen in testa al corteo dei metalmeccanici

Lo striscione Unigreen in testa al corteo dei metalmeccanici

“Deve essere chiaro che se Federmeccanica non modifica la sua rigida posizione, tesa alla cancellazione del ruolo del contratto nazionale, alla pianificata riduzione del potere d’acquisto delle retribuzioni e alla chiusura degli spazi di contrattazione in azienda sugli orari e sulle condizioni di lavoro, la lotta si inasprirà dentro e fuori dalle imprese”. scrivono in una nota congiunta Fiom, Film e Uilm.

“Confindustria e Federmeccanica richiamano sempre la necessità di collaborazione per il rilancio del nostro sistema produttivo , ma non vogliono confrontarsi e contrattare sul rinnovo del CCNL, anzi vogliono imporre un nuovo modello contrattuale che poi sarà di riferimento anche per tutti gli altri settori. E’ quindi necessario che le controparti comprendano che siamo pronti ad un confronto aperto, ma non siamo disponibili ad una competitività giocata sul peggioramento delle condizioni economiche e normative delle lavoratrici e dei lavoratori – continuano i sindacati – Le imprese metalmeccaniche (Federmeccanica) vogliono distruggere il contratto nazionale di lavoro e la contrattazione collettiva”. Ma “se  saltano i contratti nazionali e la contrattazione in generale, le retribuzioni non cresceranno, e tutta la città sarà più povera”.

manif 3

Ciò giustificherebbe occupazioni di strade e blocchi del traffico: “riteniamo che questa vertenza abbia un carattere generale e debba essere portata conoscenza di tutti, e per questo la scelta di manifestazioni in tutta la provincia” Nostro obiettivo non è portare disagio agli automobilisti – concludono i sindacati – ma dare visibilità ad una mobilitazione tenuta sotto banco dai grandi mass media in un quadro di attacco profondo ai diritti ed alle condizioni dei lavoratori . Per questo disagio chiediamo scusa ai cittadini, ma è nell’interesse di tutti che portiamo avanti questa lotta, perché il lavoro, le lavoratrici, i lavoratori , devono rimanere elementi centrali della nostra società”.

manif 1

GLI ALTRI SCIOPERI DI ZONA

 Correggio giovedì 7 luglio ore 9.30 davanti a Corghi centrale, via ss 468 per Carpi n° 9, ore 10 corteo in direzione Carpi sino alla Spal.

In Val d’Enza, a S. Ilario d’Enza, venerdì 8 davanti alla  Interpump (Calerno), ore 09.30, con corteo fino alla rotonda direzione Crown (ex Faba) e volantinaggio sulla Via Emilia.

Nella Bassa a Reggiolo-Rolo martedì 12 luglio ore 9.30 davanti alla Comer (palazzina uffici), corteo fino alla rotonda autostrada e volantinaggio alla rotonda.

Martedì 12 luglio a Lentigione (Brescello) ore 9.30 davanti a Immergas Via Cisa Ligure con presidio.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *