Archivi

Camion bruciati a Ramiseto: allarme di Confartigianato, che chiede telecamere nelle strade di accesso alla montagna reggiana

14/7/2016 - “L’incendio di due mezzi di una ditta di Ramiseto porta in sé elementi di preoccupazione e pone al centro il tema della sicurezza e della legalità anche in Appennino. Nell’esprimere la solidarietà all’imprenditore coinvolto, le ipotesi di natura dolosa gettano un'ombra di incertezza su quanto accaduto. Riteniamo sensati gli appelli a interrogarsi su quanto sta accadendo e, per questo, crediamo che il ruolo delle associazioni imprenditoriali sia anche quello di porre attenzione sul tema della legalità e della salvaguardia del tessuto imprenditoriale locale: in una ottica primaria di prevenzione lo dobbiamo fare insieme, così come insieme ci stiamo impegnando su altri fronti per il territorio”. Lo afferma Gabriele Arlotti, presidente di Lapam Confartigianato Castelnovo Monti dopo il rogo che ha distrutto due autocarri nella notte di ieri nel crinale: “Un nuovo campanello che deve tenerci desti”.

Leggendo le cronache siamo abituati – afferma Arlotti – a considerarci  un'isola felice rispetto ad altri territori. Forse non è così. Un fatto grave per il quale torniamo, in seconda battuta, anche a ribadire l’appello all’Unione dei Comuni per un coordinamento e una videosorveglianza unitaria alle principali strade d’accesso ai territori della montagna”.

Condividi:

Una risposta a 1

  1. Alessandro Raniero Davoli Rispondi

    15/07/2016 alle 00:17

    La mia solidarietà a un imprenditore montanaro, onesto e gran lavoratore. Se occorre, per qualunque tipo di aiuto, sono a disposizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *