Casina: il civico Stefano Costi nuovo sindaco, sconfitta bruciante per Rinaldi
Il Pd affonda nei ballottaggi, trionfo M5S a Roma e Torino

20/6/2016Stefano Costi è il nuovo sindaco di Casina. E’ stato eletto al ballottaggio con 1.368 voti pari al 54, 16%: 204 voti in più rispetto al primo turno, quando era arrivato in assoluta parità (1.164 a 1.164) con l’ex sindaco del Pd Gian Franco Rinaldi, che al secondo turno  si è fermato a 1.158 voti pari al 46,84%.

La lista civica di Costi “Casina Bene Comune”, sostenuta da Forza Italia, ottiene così otto seggi nel consiglio del comune dell’appennino reggiano. Gli altri quattro vanno alla lista “per Casina” del Pd, che esce duramente sconfitto  da queste elezioni. Adolfo Bizzocchi, candidato di Fratelli d’Italia-Lega Nord che al primo turno aveva preso il 6,43% non entra in consiglio.

Stefano Costi

Stefano Costi

Su Stefano Costi sono confluiti tutti 160 voti di Bizzocchi, più un’altra quarantina recuperati dall’astensionismo: al secondo turno sono andati  a votare 2 mila 526 elettori, con un leggero incremento rispetto ai 2 mila 488 del 5 giugno, caso unico almeno in Emilia-Romagna rispetto a un calo generale dei votanti: segno che gli elettori casinesi hanno voluto imporre il cambiamento.

La percentuale finale dei votanti è del 69,88% su 3 mila 689 aventi diritto al voto: al primo turno era stata del  69,77%.

FRATELLI D’ITALIA: ENORME SODDISFAZIONE PER LA VITTORIA DI COSTI

“Il coordinamento Provinciale di Reggio Emilia di Fratelli d’Italia esprime con enorme soddisfazione l’elezione alla carica di sindaco di Stefano Costi.
I candidati della lista “Liberiamo Casina” seguiranno con attenzione la vita politica di Casina stessa, dando la disponibilità ad una collaborazione costruttiva per il bene di tutti i cittadini del comune.
Buon lavoro Stefano” . Alberto Bizzocchi, coordinatore provinciale Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale Reggio Emilia

A BOLOGNA MEROLA CONFERMATO SINDACO. BORGONZONI SALE AL 45%, MA NON BASTA

A Bologna il Pd Virginio Merola è stato confermato sindaco con 83 mila 907 voti al ballottaggio, pari al 54,64 % dei voti. Notevole comunque il risultato della sfidante Lucia Borgonzoni, candidata leghista della coalizione di centro-destra, che ottiene 69 mila 660 voti pari al 45,36% rispetto al 22,27% della vigilia. Su Bergonzoni sono confluiti gli elettori che al primo turno avevano votato 5 Stelle. Anche a Bologna  il voto di protesta si è fatto sentire.

TRIONFO 5 STELLE A ROMA E A TORINO, CROLLO PD

MILANO: SALA SINDACO SUL FILO DI LANA

A Milano il candidato del centro-sinistra Beppe Sala è stato eletto col 51,70%. Stefano Parisi (centro destra unito) sconfitto con l’onore delle armi: ha ottenuto il 48,30%.

A Roma  trionfo del nuovo sindaco M5S Virginia Raggi che con un incredibile 67,15% travolge Roberto Giachetti del Pd, fermo al 32,85%.

A Torino sconfitta bruciante per Piero Fassino, mandato a casa dal nuovo sindaco 5 Stelle Chiara Appendino, che ha vinto col 54,56% dei voti.

MODENA: A FINALE EMILIA E PAVULLO NEL FRIGNANO NUOVI SINDACI CENTRO-DESTRA LEGA NORD

A Finale Emilia il nuovo sindaco è Sandro Palazzi (Lega Nord-centro destra) che col 62,75% travolge Elena Terzi del Pd.

A Pavullo Nel Frignano eletto Luciano Biolchini (centro destra, lista civica La Pineta e Lega Nord) col 61% dei voti. Biolchini ha ribaltato il risultato del primo turno: sconfitto Stefano Iseppi (centro sinistra) che si ferma al 39 %.

 

 

 

 

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *