Specialissima tortellata di San Giovanni alla cantina Albinea Canali
Con il nuovo Tortello del Casaro e le guaritrici-segnatrici della tradizione popolare

23/6/2016 – Venerdì 24 giugno: come vuole la tradizione è la giornata fatidica delle tortellate di San Giovanni, che si moltiplicano in città, montagna, pianura e collina. La tortellata è l’erede dei pasti sacri che in tempi arcaici segnavano l’inizio dell’estate. Di ciò è rimasto il senso della festa golosa e godereccia. Ma chi volesse riscoprire le radici della tradizione, non può mancare all’appuntamento Tortelli & Lambrusco in programma venerdì sera nella cornice della Cantina di Albinea Canali (ore 20,30), in via Alessandro Tassoni.

I tortelli di una rezdora

I tortelli di una rezdora

Le ragioni sono molteplici: in primo luogo  una selezione praticamente illimitata di tortelli di alta qualità, con la novità del Tortello del Casaro con crema di Parmigiano reggiano e ristretto di Lambrusco Ottocentonero. Chi lo ha assaggiato assicura che è davvero squisito. Inoltre ad accompagnare il menu una selezione dei migliori lambruschi della cantina, fra i quali lo stesso Ottocentonero.

In programma poi alcuni incontri connessi proprio alle antiche tradizioni della terra emiliana. Interviene la dottoressa Bartolucci autrice del saggio Le Streghe Buone. I simboli i gesti le parole. Come muta la medicina tradizionale nell’era di internet. Sarà accompagnata dalle Guaritrici – Segnatrici del territorio Reggiano: Agostina, Iris, Monica, Manola, Mariarita che interagiranno con il pubblico e racconteranno le loro esperienze. Una serata assolutamente da non perdere, e francamente a un prezzo accessibile.  

Il costo della serata tutto compreso è di 25 euro a persona. Ragazzi fino a 14 anni solo 15 euro.

 

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *