L’enciclica “Laudato si” e la conversione ecologica globale
Dibattito Ucid con Zamagni, Storchi e il vescovo Camisasca

14/6/2016 – Il Vescovo Massimo Camisasca, l’economista Stefano Zamagni e il presidente nazionale di Federmeccanica Fabio Storchi saranno i protagonisti della conferenza dal titolo “Fare insieme. Ecologia integrale ed economia civile nell’enciclica Laudato Si’ ”, prevista per mercoledì 15 giugno alle ore 18 presso l’Hotel Mercure Astoria (in via Nobili 2) a Reggio Emilia.

Il vescovo di Reggio Emilia Massimo Camisasca

Il vescovo di Reggio Emilia Massimo Camisasca

L’incontro, aperto dai saluti di indirizzo del presidente locale Ucid professor Luigi Grasselli, offre l’occasione ai relatori di confrontarsi sulla seconda enciclica pastorale di Papa Francesco dedicata alla ricerca di uno sviluppo sostenibile che, alla crescita economica e al progresso tecnologico, affianchi un autentico progresso sociale e morale, richiamando gli uomini ad una “conversione ecologica globale”.

Stefano Zamagni

Stefano Zamagni

Tesi sostenuta anche dal professor Zamagni, economista di fama internazionale ed autore di numerosi libri, tra cui il recente “L’economia civile”, in cui sostiene che i protagonisti del mondo imprenditoriale possano sviluppare un nuovo modo di fare impresa, secondo criteri di civiltà e umanità, lasciando spazio ad una prospettiva etica e non puramente individualistica.

La conferenza – aperta al pubblico – è organizzata dalla Sezione reggiana Ucid, Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti, in collaborazione con l’Associazione italiana imprenditori

per un’economia di comunione.

Fabio Storchi-presidente nazionale Federmeccanica

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *