La società Campus, i posti letto da 100 mila euro e la maggioranza che si sfarina
“Ora non dite che è colpa delle opposizioni”

Di Cesare Bellentani e Cinzia Rubertelli*

14/6/2016 – Nel consiglio di lunedì 13 giugno si doveva votare, fra gli altri punti, il bilancio di Campus, società partecipata del Comune di Reggio Emilia. Tralasciamo il fatto che siamo in presenza di un bilancio in pareggio (1125 Euro di utile), pareggio che deriva da valutazioni di rimanenze (valutate al minore fra costo e ricavo) costituite da immobili. E qui saremmo curiosi di conoscere il vero valore di mercato, atteso che il valore di mercato lo fa la domanda, ovvero i potenziali acquirenti….

Tralasciamo di aver appreso in commissione dai dirigenti Campus che ogni volta che un inquilino lascia un appartamento Campus (quindi il Comune) debba far fronte a 9000 euro di danni per rifare il bagno, e che alla domanda “perché?” ci siamo sentiti rispondere che dipende dall’ utenza molto particolare di inquilini (Genserico re dei Vandali e tutta la sua tribù, resuscitata dall’ oltretomba?). E che l’assessore ha liquidato la cosa come quasi irrilevante (se un mio inquilino mi facesse un danno simile lo cercherei, e credo anche voi…).

Cesare Bellentani e Cinzia Rubertelli (Alleanza Civica)

Cesare Bellentani e Cinzia Rubertelli (Alleanza Civica)

Tralasciamo che dall’ operazione Campus avremo alla fine 121 posti letto universitari per un costo complessivo, fra valori degli immobili e costo di ristrutturazione, per 12 milioni complessivi (ovvero 100.000 Euro a posto letto…). Tralasciamo pure che durante la discussione i banchi della maggioranza si spopolavano, e i pochi presenti non ascoltassero le nostre obiezioni, ma fossero intenti a discorsi tra loro  di altra natura , al punto che i consiglieri di maggioranza presenti  in sala Tricolore scendevano da 22 a 15.

Ma che la colpa del fatto che questo bilancio, che avevamo dichiarato (anche se non ci stavano ascoltando) non votabile, non sia stato votato perché è venuto meno il numero legale, e questo sia colpa dell’opposizione (come abbiamo potuto leggere sul profilo FB della consigliera PD Maura Manghi: “Le opposizioni hanno quindi preferito prendersi la piccola soddisfazione di uscire facendo ripetutamente cadere il numero legale”), questo ci sembra un po’ troppo!

 *Alleanza Civica

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *