10/6/2016 – La giornata storica del Core reggiano sarà aperta domattina da un girotondo augurale intorno al nuovo Centro oncologico ematologico del Santa Maria Nuova, promosso da Grade Onlus, l’associazione di volontari Gruppo amici dell’ematologia che in questi anni ha offerto un eccezionale, tenace contributo alla nascita della struttura.
L’evento del Grade avrà inizio alle ore 10, presso la tensostruttura collocata all’interno del complesso dell’Arcispedale Santa Maria Nuova. Non c’è bisogno di prenotazioni, pass o biglietti: l’ingresso sarà libero e l’invito è rivolto a tutti quelli che vorranno partecipare all’iniziativa per salutare il nuovo Centro, che diventerà un punto di riferimento nazionale e internazionale per la lotta alle malattie oncoematologiche.
Alle 10.15 presentazione di “CORE La bella utopia“, volume a cura di Roberto Abati, direttore di GRADE, e dello scrittore Pino Salerno. Il libro, pubblicato dalla Compagnia editoriale Aliberti, racconta l’avventura della nascita e della costruzione del Centro Oncoematologico dalla prospettiva del Gruppo Amici dell’Ematologia. Contiene inoltre gli interventi di Luciano Ligabue e Franco Battiato, due fra i molti importanti artisti che hanno messo il loro impegno a servizio della solidarietà e della raccolta fondi di GRADE.
Il CORE e la Fondazione GRADE Onlus: due realtà cresciute di pari passo e consolidatesi grazie alla generosità dei tanti che hanno contribuito a questo progetto. Anche grazie all’impegno preso per il CORE, la Onlus reggiana ha conosciuto un importante sviluppo, culminato nel 2015 con il passaggio da Associazione di volontariato a Fondazione Onlus.
Dopo la presentazione, alle 10.45, si terrà il Girotondo intorno al CORE: un grande, simbolico abbraccio per salutare la nuova struttura, sulle orme e sulle note di 8½ di Federico Fellini. La mattinata si concluderà con un rinfresco in compagnia, e gli eventi avranno luogo anche in caso di maltempo.
Il GRADE ha raccolto dal 2009 ben 2,5 milioni di euro per finanziare la costruzione del CORE. Per la Fondazione un traguardo importante, che inizialmente sembrava fuori portata, ma che è stato raggiunto grazie alla generosità della cittadinanza e all’impegno dei tanti medici, volontari e pazienti del Gruppo Amici dell’Ematologia.
H. 10 MANIFESTAZIONE ANTI-RENZI IN CITTA’
Di segno nettamente diverso il corteo “Reggio Emilia dice No a Renzi” organizzato da varie sigle di sinistra, in coincidenza con l’evento del Core. Partecipano anche gli Studenti autorganizzati di Reggio Emilia. raduno dei partecipanti alle 10 in piazza 24 Maggio, corteo lungo viale Umberto I e conclusioni al parco delle Caprette.