Il gatto e la volpe dell’e-commerce: “vendono” stufa a pellet, si fanno versare l’acconto e spariscono
Truffatori crotonesi rintracciati e denunciati dai carabinieri

14/6/2016 – Il cybergatto e la cybervolpe:  uno curava l’inserzione e i contatti con l’acquirente via mail e sms, l’altro incassava l’importo accreditato sulla sua postepay relativo all’acquisto online di una stufa a pellet.  Piccolo particolare: la stufa non è mai stata spedita. A seguito della denuncia presentata da un operaio di 38 anni (probabilmente non l’unica vittima di questi furbacchioni online) i carabinieri di Montecchio hanno identificato e denunciato due truffatori calabresi, per l’esattezza di Crotone, che gli avevano rifilato il pacco della truffa a pellet. Sono un sessantenne con una lunga lista di precedenti specifici e un complice di 38 anni, compaesani.

La povera vittima, come la Monaca di Monza del Manzoni, aveva risposto all’annuncio pubblicato su un sito di e-commerce relativo, appunto, a una stufa a pellet. Ha versato la caparra richiesta pari a 350 euro tramite bonifico, ma la la merce agognata non arrivava mai, siano a quando non ha dovuto prendere atto del raggiro ai sui danni. Ha cercato sì di contattare il venditori, ma questi ovviamente non gli ha più risposto.  Da qui la denuncia ai Carabinieri i quali, con una serie di riscontri tra il numero di telefono associato all’inserzione, l’IP del computer utilizzato per l’annuncio e la carta prepagata su cui era stato versato l’accordo, alla fine  sono risaliti ai due truffatori.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *