18/6/2016 – Arena concerti al Campovolo: il progetto va avanti a grandi passi. Prende corpo una grossa operazione edilizia, un “entertainer district” collegato direttamente alla Mediopadana, oltre alla famosa arena all’aperto di 15 mila posti. E scendono in lizza grossi nomi per la gestion. Non solo Coopservice, che in marzo ha depositato una propria manifestazione d’interesse dopo aver ottenuto con la società Aliante del Pd la sub concessione dell’area non operativa del Campovolo.
Una nota dello studio legale Valeria Volta, che opera per conto dei promotori dell’idea progettuale , fa il punto della situazione e precisa che nel sito internet www.wearena.it potrà essere seguito il progetto nella sua evoluzione.
Intanto alcuni annunci: in primo luogo si è fatto avanti per la gestione “un primario player nazionale” nel settore dei concerti live. Inoltre si sta progettando una grossa operazione immobiliare collegata all’arena indoor, un “entertainment district” (evidentemente con strutture commerciali e alberghiere) in un’area adiacente alla stazione Mediopadana. E’ l’area della società Aurora (coop) di via Filangieri? Lo sapremo presto. Il progetto preliminare è affidato agli architetti dello studio Politecnica.
Infine la Repucom, società di consulenza a livello mondiale nel campo dello sport e dello spettacolo, è stata incaricata di un’analisi del settore musica dal vivo in Italia, di definire i valori di mercato equi per tutti gli sponsor del progetto e valutare il potenziale in gioco in termini di sponsorizzazioni.
Lo studio Valeriani Volta di Reggio Emilia – precisa una nota diffusa in queste ore per conto dei promotori dell’idea di progetto, sulla quale è maturato un crescente concreto interesse da parte di significative realtà cittadine, ha ricevuto un mandato esplorativo in data 16 dicembre 2015 da un primario player nazionale operante nelle settore dell’entertainment con particolari competenze nell’organizzazione di eventi live music”.
I punti salienti del mandato sono così riassunti:
“… gestione di un’arena spettacoli indoor della capienza indicativa di 11/15.000 posti, da inserire nel circuito delle primarie arene europee dell’entertainment, da realizzarsi a Reggio Emilia in prossimità della Stazione AV Mediopadana…
…individuazione di primari partner finanziari, immobiliari e costruttori interessati all’operazione. In tal senso la società mandataria ha espresso sin da ora, all’interno di un quadro di riferimenti condivisi, il proprio impegno ad una futura realizzazione di eventi artistici di primaria rilevanza nazionale ed internazionale. Specificando che le condizioni di fruizione dello spazio verranno definite tra le parti in sede di confronto, solo a seguito dell’interesse che sarà manifestato e concretizzato con comunicazione scritta allo Studio Valeriani Volta”.
Precisa lo studio in una nota diffusa in queste ore: “Data la rilevanza del progetto, prima di dare corso al mandato ha presentato lo stesso ed i soggetti promotori ai principali tavoli amministrativi ed istituzionali della città, riscontrandone il pieno consenso”. Insomma, l’amministrazione comunale e lasocietà Aeroporto sono informate di tutte, ed evidentemente sostengono questo tentativo.
” La prima fase di lavoro ha visto lo Studio ed i propri consulenti attivi per raccogliere una preventiva manifestazione d’interesse al progetto da parte dei partner interessati, manifestazioni raccolte che successivamente sono state ufficializzate formalmente alla società di sviluppo costituita allo scopo – conclude lo studio Valeriani Volta. La società di sviluppo nostra assistita in data 23 Marzo 2016 ha conferito alla multinazionale Repucom (www.repucom.net) l’incarico di definire i valori di mercato equi per tutti gli sponsor right del progetto oltre ad una analisi del settore Musica dal vivo in Italia per indagare più a fondo aspetti legati all’impatto economico generato sul territorio dagli eventi ed il potenziale in gioco relativamente alle opportunità di sponsorizzazione”.
Inoltre “Il 15 Aprile 2016 viene incaricato lo Studio di Architettura e Ingegneria Politecnica (www.politecnica.it) a redigere uno studio di prefattibilità per la realizzazione di un complesso di edifici atti a costituire un entertainment district in aree adiacenti alla Stazione AV Mediopadana“. Incarico “avente oggetto la verifica preliminare di conformità urbanistica, lo studio di inserimento urbanistico, la planimetria generale inserita nel contesto, la descrizione ai fini della valutazione preventiva della sostenibilità e della compatibilità paesaggistica dell’intervento, dei requisiti dell’opera da progettare delle caratteristiche e dei collegamenti con il contesto nel quale l’intervento si inserisce, con particolare riferimento alla verifica dei vincoli interferenti sulle aree interessate all’intervento”.
“Elementi essenziali per determinare la stima dell’importo complessivo dell’intervento per ciascuna area analizzata che sarà anche questo comunicato alla chiusura dell’incarico di cui sopra. I valori di ricavo e di costo (già parzialmente ricevuti dai sopracitati partner ) sono all’analisi del Dott. Federico Spattini dello Studio Spattini Cattani e De Luca incaricato di redigere il piano economico finanziario da condividere a breve con il soggetto mandatario ed i partner locali che hanno manifestato il loro interesse per definire l’equilibrio finanziario dell’operazione necessario alla definizione della stessa”.
” Per una scelta di campo in favore della trasparenza delle informazioni – conclude lo studio Valeriani Volta – e uno scambio di idee tra tutti coloro che vorranno essere parte integrante del progetto e consentire allo stesso una crescita rapida e armonica, è stato attivato fin da questa fase un sito internet www.wearena.it con i relativi canali social dove sono e saranno consultabili gli elementi essenziali del progetto e della sua evoluzione”.