Disastro En.cor: il comune di Correggio ha messo a bilancio le spese legali?

di Andrea Nanetti*

26/6/2016 – Come avevo previsto e dato “pubblico allarme” almeno tre anni fa, quando interrogavo in consiglio comunale sindaco e assessori sull’indebitamento che avevano contratto con l’avallo del PD, che alla fine dei procedimenti giudiziari siano poco più o poco meno di trenta milioni, Correggio e tutti i Correggesi avranno sicuramente pesanti ripercussioni, perciò occorre almeno che l’amministrazione dimostri vera trasparenza nella gestione dei soldi pubblici, pertanto chiedo che i cittadini sappiano del dettaglio spese legali.

Andrea Nanetti

Andrea Nanetti

 

Sono rimasto stupito dagli 80mila euro di spese sostenute in tribunale per San Felice 1893, che poi, sono o non sono comprensivi di tutte le tasse e i contributi? Comunque 80 o 100mila euro solo per il primo grado di giudizio sono tantissimi per qualunque tipo di causa.

Ammontare che andrà moltiplicato per i tre gradi di giudizio: tribunale, T.a.r. e Consiglio di stato, quest’ultimo in genere ha costi del 20/40% più alti, quindi sarebbero ipotizzabili costi intorno ai 300mila euro o oltre, che andrebbero anch’essi moltiplicati per le tre banche creditrici, per un totale tra 900mila e il milione di euro circa, di soldi dei cittadini da aggiungere al conto del crac En.Cor.

Visto questo immenso ammontare che graverà ulteriormente sui Correggesi, il comune ha richiesto all’avvocato che ha scelto, un doveroso preventivo spese per i tre gradi? Se si dove e visibile?

Poi spero e domando: e stata o non è stata negoziata una contrattazione della parcella coi legali? Ad esempio parcella ridotta in caso di sconfitta, cosa ampiamente praticata e doverosa per un ente pubblico. Per chi conosce i costi giudiziari pagare centomila euro per ciascuna sentenza senza nessuna garanzia di assoluzione è pazzesco, dato che la “legge professionale forense” prevede la possibilità di preventivi costi e soprattutto un contratto scritto tra legale e assistito.

Inoltre ancora attendo di sapere se questi importi siano stati messi a bilancio del comune. Questi passi che chiedo sono per i cittadini dato che un’amministrazione pubblica seria deve dar conto e rendere noti ai suoi contribuenti questi passi, figuriamoci in questa grave situazione.

* già consigliere comunale a Correggio

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *