Basilucania, un popolo si racconta
Al Mavarta di S. Ilario la festa dei lucani di Reggio e di Parma

2/6/2016 – Le  Associazioni Lucane di Reggio Emilia e Parma, in collaborazione con i  comuni di Campegine, Gattatico e Sant’Ilario d’Enza, organizzano la 21a  rassegna di “Basilucania – un popolo si racconta”.
L’iniziativa si svolgerà venerdì 3 giugno 2016 presso il Centro Culturale Mavarta in via Piave 2 a Sant’Ilario d’Enza.
Il programma della serata prevede tre momenti:
– alle ore 20 un ritrovo ludico a cena (prenotazione obbligatoria 0522/671858,  14 euro);
–  alle ore 21,20 verrà presentato il libro storico “ANNO ZERO – I comuni  modenesi e reggiani nel 1861” di Donato Vena che descrive i comuni  modenesi e reggiani riportati nel primo dizionario topografico  dell’Unità d’Italia datato 1861. Qui scopriremo molte curiosità e  diversità tra la Reggio del 1861 e la Reggio di oggi.ANNO ZERO
– alle ore 21,40 sarà proiettato il film “Caro Nipote”: interamente girato in Basilicata, è ambientato nel dopoguerra.
Il film è ricco di folklore, di poesia, di luoghi incontaminati, di  pregiudizi… ma, soprattutto, è una storia vera! Una storia vera di una donna tanto speciale come lo era una delle tante nonna ed a  interpretarla è proprio la nipote Claudia Previtero.
A fine  proiezione il pubblico potrà fare domande al regista Emanuele Di Leo e  all’attore Massimo Previtero che saranno presenti in sala. L’ingresso è  gratuito.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *