28/5/2016 – Domenica 29 maggio, è la giornata Clou per la Fiera di Maggio di San Martino in Rio, con un programma ancora più ricco in occasione della giornata festiva: ai Laghi di via Bosco, la gara di pesca 3° Trofeo Fiera di Maggio. In Centro Storico, dalle 10 alle 20, i lavori della tradizione, raduno di trattori d’epoca, esposizione di macchine agricole, il grande mercato ambulante, il mercatino delle opere dell’ingegno, il mercato degli agricoltori, gli stand delle Associazioni di volontariato e mostre.
Nel parcheggio di via San Rocco per tutta la giornata gnocco fritto, tigelle ed erbazzone a cura della Pro Loco. Sui prati della Rocca dal mattino bar aperto, e all’ora di pranzo e di cena il ristorante con primo, salsiccia, patatine e piadine. Alle 18 l’aperitivo con “Elvis” e il meglio della sua musica, a cura dell’Associazione Panchinari e Piccolo Bar; nella stessa location alle 16 è in programma una simultanea di scacchi a cura del Circolo scacchistico Ippogrifo di Reggio Emilia.
In piazza Martiri alle 10.30, 11.30 e alle 16 il Concerto di campane, mentre in via Roma alle 18 concerto del Zazous Quintet a cura del Bar Mimi & Coco. E di nuovo, dal pranzo alla cena, in centro storico bar e ristoranti scenderanno in piazza (con la partecipazione di Pizzeria La Nuova Piazzetta, il Bar Pizzeria Centrale, il Bar Mimi & Coco, la Pizzeria La Regina, il Ristorante Pizzeria Su e Giù). In occasione della Fiera poi, domani propone diverse iniziative interessanti anche il Museo dell’ Agricoltura e del mondo rurale: il Museo sarà aperto dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 19, ed ospiterà l’ultimo appuntamento di Al Museo ci si diverte, con attività per bambini e famiglie.
“Entomologo per un giorno” è il titolo del laboratorio con Andrea Gambarelli, del Museo di Zoologia e Anatomia Comparata dell’Università di Modena e Reggio Emilia, che sarà a disposizione di tutti i bambini con la propria postazione presso la Corte d’Onore della Rocca Estense, dalle ore 15 alle ore 18. Attraverso una semplice applicazione su i-pad i bambini potranno imparare a osservare e a riconoscere diverse specie di insetti, come veri entomologi. L’attività è gratuita. Nelle sale del Museo dell’Agricoltura e del Mondo Rurale sarà inoltre visitabile la mostra “Voli silenziosi…il museo si colora di farfalle” con la collezione di lepidotteri e coleotteri di Mauro Bertozzi (visite guidate alle ore 11, 15.30, 17.30. Ingresso al Museo a tariffa ridotta € 1, ingresso gratuito per tutti i sammartinesi).
Info 0522 636726, mail [email protected]).
Per ulteriori informazioni tel. 0522 636709, www.comune.sanmartinoinrio.re.it.