27/5/2016 – Ieri in tarda serata IREN, tramite la sua controllata IRETI, ha incrementato la partecipazione nel capitale sociale di Atena S.p.A di Vercelli passando dal 22,7% al 60,0% della società, e si rafforza in Piemonte, a conferma della posizione dominante del socio torinese nella multiutility.
Ireti, società operativa di Iren politicamente occupata dal Pd (nel cda anche il reggiano Moris Ferretti) , ha sottoscritto un aumento di capitale pari a 50 milioni di Euro, deliberato dall’Assemblea di Atena S.p.A. il 21 dicembre scorso, e ha acquistato dal Comune di Vercelli, azioni di Atena Spa per 1.918.265 , corrispondenti al 7,9% del capitale sociale della società post fusione, per un importo pari 10,47 milioni di Euro.
L’operazione ha ottenuto il nulla-osta da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCOM) il 20 aprile 2016,
“Il piano industriale approvato di recente da Atena S.p.A. prevede investimenti pari a oltre 100 milioni di euro – sottolinea una nota di Iren – nel settore delle reti energetiche, con la partecipazione alla prossima gara per il rinnovo della concessione di distribuzione di gas nell’ATEM Vercellese; nel settore idrico per rendere la rete più efficiente, ridurre le perdite e l’adozione di strumenti di smart metering (condatori intelligenti) ; nel settore dell’ambiente con lo sviluppo di un sistema di raccolta domiciliare che aumenti la raccolta differenziata e di impianti dedicati alla valorizzazione e al recupero del materiale raccolto; nel settore dell’efficienza energetica tramite lo sviluppo di soluzioni innovative e l’introduzione di progetti di promozione del risparmio energetico (smart building, LED, auditing energetici).
“La chiusura dell’operazione rafforzerà non solo la presenza del Gruppo all’interno dei propri territori di riferimento” – ha dichiarato il Presidente Paolo Peveraro – “ma favorirà anzitutto il rilancio industriale di Atena. L’apporto di know-how e di capitale da parte di IREN si unirà sinergicamente alla profonda conoscenza del territorio da parte dell’Azienda vercellese e condurrà all’introduzione di significativi elementi di sviluppo, di efficienza e di innovazione. Questi ultimi faranno di Atena una protagonista di primo piano del tessuto economico e sociale del Piemonte nord orientale”.
“L’acquisizione della quota di maggioranza in Atena” – ha commentato Massimiliano Bianco, Amministratore Delegato del Gruppo – “si inserisce in un più ampio programma di presidio territoriale che ha subito nell’ultimo anno un’accelerazione rilevante: si somma infatti all’acquisizione del 40% di Ecoprogetto Tortona, avvenuto alla fine del 2015 e alla chiusura dell’operazione TRM, a gennaio del 2016, iniziativa quest’ultima che consentirà di gestire l’intera catena del valore nel ciclo integrato dei rifiuti in ambito torinese”.
Bianco ha aggiunto che “Nel prossimo futuro sono previste ulteriori opportunità di aggregazione e consolidamento che verranno attentamente valutate ed eventualmente colte se in linea con la struttura patrimoniale e finanziaria di IREN delineata nel piano industriale.”
Fra i dossier aperti da tempo, quello di Amiu, l’azienda rifiuti di Genova.