3/5/2016 – Quaranta pendolari bloccati per tre ore questa mattina dall’ennesimo guasto su un treno Tper della linea Guastalla-Reggio Emilia. Oltretutto il bus sostitutivo è sfrecciato vuoto sulla provinciale, senza raccogliere i passeggeri scesi alla fermata di San Giovanni di Novellara.
Il caso viene denunciato dalla Federconsumatori di Reggio Emilia che punta il dito sui gestori del trasporto pubblico e parla di situazione “insopportabile”.
“Siamo stati contattati, questa mattina, da alcuni membri del comitato pendolari della zona – così riferisce l’associazione di via Bismantova – I pendolari saliti sul treno Tper, partito da Novellara alle 8.16, all’altezza di San Giovanni di Novellara sono già fermi. C’è un guasto.
Ci sono a bordo oltre 40 persone tra lavoratori e studenti che sono bloccati su un binario dove non passa alcun mezzo. T.per contatta SETA, perchè invii un bus in soccorso dei pendolari bloccati, ma la comunicazione non va a buon fine. Il bus – sottolinea Federconsumatori – invece che recarsi alla stazione, rimane sulla provinciale.
Non trovando persone ferme lungo la strada il bus torna indietro vuoto. I pendolari però erano rimasti al binario, al sicuro, lontani dalle auto che sfrecciano sul rettilineo. Solo alcuni, ormai troppo preoccupati al pensiero di ritardare nuovamente un appuntamento di lavoro o scolastico, si spostano sulla provinciale in cerca di qualcuno che si fermi al segno di “autostop”.
Conclusione: “Dopo oltre tre ore i pendolari sono ancora fermi, bloccati, con tutti i loro appuntamenti ed i pegni saltati. Nessun bus, nessun nuovo treno, nessuna ulteriore comunicazione.
Non si capisce se per risolvere seriamente questo problema che isola paesi e cittadini virtuosi che non vogliono o possono permettersi un mezzo proprio, si debba aspettare che qualcuno si ferisca nel tentativo di fare l’autostop o se invece ci sia la seria e reale volontà di risolvere definitivamente questo grave problema, che nel 2016 a Reggio Emilia è davvero insopportabile”.