“Donna Rachele mia nonna” : i sentimenti dentro la storia
A Cadelbosco il libro di Edda Negri Mussolini
10/5/2016 – Mercoledì 11 maggio, alle ore 20.30, a Cadelbosco sopra, nella sala del teatro Gemmi in via Marconi n.2, sarà presentato il libro “Donna Rachele mia nonna” sulla vita di Rachele Mussolini, moglie di Benito Mussolini raccontata dalla nipote Edda Negri Mussolini insieme a Emma Moriconi (edizioni Minerva).
All’incontro partecipano le autrici, insieme al giornalista Pierluigi Ghiggini.
La serata è organizzata dall’Associazione Culturale Dea Minerva in collaborazione con il Centro Studi Italia.
Da tutti Rachele Mussolini è conosciuta come
Donna Rachele, la moglie del Duce. Per Edda Negri Mussolini è semplicemente “la nonna”: la persona che l’ha cresciuta dopo la morte prematura della madre
Anna Maria (ultimogenita di Benito e Rachele).

In questo volume emerge la dimensione umana della storia: quella vera, capace di rendere unico e inedito il racconto di Edda. A parlare sono i sentimenti e le emozioni verso coloro che la Storia ci ha abituato a giudicare da un unico punto di vista.
Il rapporto intenso e confidenziale tra nonna e nipote e la rigorosa e approfondita ricerca delle autrici, nei numerosi archivi, hanno permesso la correzione di errori storici ormai ritenuti verità.
Accompagna il volume un ricco apparato fotografico, in gran parte inedito, proveniente dagli album di famiglia.
Si rivelano così gli aspetti più sconosciuti, intimi e umani della famiglia Mussolini, del Duce ma soprattutto di Donna Rachele, la consorte da cui Benito è sempre tornato, nonostante le molte avventure e le tante donne, Claretta Petacci compresa.