Archivi

Una messa in suffragio per il “mangiapreti” Marco Pannella
La celebra don Ranza, domenica in San Nicolò

20/5/2016 – Una Messa in suffragio di Marco Pannella, il grande leader radicale morto ieri a 86 anni: sarà celebrata domenica 22 maggio alle 11,30 nella chiesa di San Nicolò a Reggio Emilia, dal parroco don Franco Ranza. don ranza

Forse non sarà l’unica, certamente una delle poche messe per l’anima di Marco Pannella, che notoriamente era un anticlericale sfegatato e avrà funerali senza poreti in piazza Navona. Nondimeno il paladino dei diritti civili aveva molti ammiratori nel mondo cattolico, che – distante da lui per le battaglie su divorzio e aborto – ha condiviso le mobilitazioni per i detenuti e la condizione carcerari, l’amnistia, la fame nel mondo e la remissione del debito dei Paesi poveri.

Un'immagine storica: Marco Pannella con i radicali di Reggio Emilia. Da sinistra Gilda Sassi, Giuseppe Caleffi, Devid Poli, Marco Scarpati, Carduccio Parizzi, Nellì Pagliani, Stella Borghi (foto gentilmente concessa da Rossella Ognibene)     STUDIO LEGALE ASSOCIATO       Avv. Rossella Ognibene via Paolo Borsellino, 22, 42124 Reggio Emilia, Italy Tel  +39 0522.454783  Fax +39 0522.454784 rossella.ognibene@ordineavvocatireggioemilia.it     GRISENDI - OGNIBENE - SCARPATI                  Le informazioni contenute nella presente comunicazione e negli eventuali documenti ad essa allegati sono confidenziali e ad uso esclusivo del destinatario sopra indicato. Qualora non fossero a lei destinati, la preghiamo di tener presente che la divulgazione, distribuzione o riproduzione di qualunque informazione in essi contenuti sono vietate. Se ha ricevuto la presente comunicazione per errore, la preghiamo di volerci avvertire immediatamente e di distruggere quanto ricevuto. Grazie per la collaborazione. Studio Legale Associato GRISENDI OGNIBENE SCARPATI This message including any attachments contains confidential information intended for a specific individual and purpose, and is protected by law. If you are not the intended recipient, you are hereby notified that any disclosure, copying, or distribution of this message is strictly prohibited, and are kindly requested to return the e-mail to sender and delete this message from your computer. Many thanks for your kind co-operation. Studio Legale Associato GRISENDI OGNIBENE SCARPATI.   2 allegati   Gilda Sassi, Giuseppe Caleffi, Devid Poli, Marco Scarpati, Carduccio Parizzi, Nellì Pagliani, Stella Borghi       Rossella Ognibene     STUDIO LEGALE ASSOCIATO       Avv. Rossella Ognibene via Paolo Borsellino, 22, 42124 Reggio Emilia, Italy Tel  +39 0522.454783  Fax +39 0522.454784 rossella.ognibene@ordineavvocatireggioemilia.it     GRISENDI - OGNIBENE - SCARPATI                  Le informazioni contenute nella presente comunicazione e negli eventuali documenti ad essa allegati sono confidenziali e ad uso esclusivo del destinatario sopra indicato. Qualora non fossero a lei destinati, la preghiamo di tener presente che la divulgazione, distribuzione o riproduzione di qualunque informazione in essi contenuti sono vietate. Se ha ricevuto la presente comunicazione per errore, la preghiamo di volerci avvertire immediatamente e di distruggere quanto ricevuto. Grazie per la collaborazione. Studio Legale Associato GRISENDI OGNIBENE SCARPATI This message including any attachments contains confidential information intended for a specific individual and purpose, and is protected by law. If you are not the intended recipient, you are hereby notified that any disclosure, copying, or distribution of this message is strictly prohibited, and are kindly requested to return the e-mail to sender and delete this message from your computer. Many thanks for your kind co-operation. Studio Legale Associato GRISENDI OGNIBENE SCARPATI.   2 allegati   Una foto storica: Marco Pannella con i radicali reggiani. Da sinistra si riconoscono Gilda Sassi, Giuseppe Caleffi, Devid Poli, Marco Scarpati, Carduccio Parizzi, Nellì Pagliani, Stella Borghi (foto gentilmente concessa da Rossella Ognibene)

Un’immagine storica: Marco Pannella con i radicali di Reggio Emilia. Da sinistra Gilda Sassi, Giuseppe Caleffi, Devid Poli, Marco Scarpati, Carduccio Parizzi, Nellì Pagliani, Stella Borghi (foto gentilmente concessa da Rossella Ognibene) 

“Ho incontrato Pannella molti anni fa, in treno: dormiva disteso nel corridoio. Anche quella era una  protesta creativa – afferma don Franco Ranza – Di lui bisogna apprezzare soprattutto la coerenza con cui ha vissuto le sue idee. Ma più di ogni altra cosa mi sono rimaste impresse le mani di Pannella e di papa Giovanni Paolo II quando si sono strette”.

 

Don Ranza, che non è nuovo a iniziative “non allineate”, in questo frangente appare  in sintonia con il Vaticano. Il direttore della Sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi, ha dichiarato: “Marco Pannella è una persona con cui ci siamo trovati spesso in passato su posizioni discordanti, ma di cui non si poteva non apprezzare l’impegno totale e disinteressato per nobili cause, ad esempio quella a cui si è molto dedicato negli anni recenti, in favore dei carcerati”.

A questo proposito – ha aggiunto Lombardi – “Pannella diverse volte ha voluto incontrarmi proprio per testimoniare personalmente con molto entusiasmo la sua grandissima ammirazione per il Papa Francesco, per la sua attenzione ai carcerati e l’impegno per il rispetto della loro dignità, come pure più generalmente per tutte le persone i cui diritti sono violati o conculcati. Lo ricordo quindi con stima e simpatia – ha concluso – pensando che ci lascia una eredità umana e spirituale importante, di rapporti franchi, di espressione libera e di impegno civile e politico generoso, per gli altri e in particolare per i deboli e i bisognosi di solidarietà”.

Ci saranno alla Messa in San Nicolò i suoi amici e collaboratori storici reggiani, come Stella Borghi e Marco Scarpati? Comunque sia,  hanno molto da raccontare di Giacinto Pannella detto Marco.

Pannella e Stella Borghi negli anni '70

Pannella e Stella Borghi negli anni ’70

Condividi:

2 risposte a Una messa in suffragio per il “mangiapreti” Marco Pannella
La celebra don Ranza, domenica in San Nicolò

  1. COMPIANTO MARCO Rispondi

    21/05/2016 alle 11:16

    Molto delusa dalla deriva cattolica, specie verso questo papa-Re, degli ultimi periodi di Marco.

  2. Fausto Poli Rispondi

    23/05/2016 alle 13:47

    Pannella sa lassu’ proteggici tu !

    Proteggici dai questi politicanti analfabeti !!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *