Cena-exploit per il movimento politico di Fitto: oltre 180 persone alla Vecchia con Mulè e Sernagiotto
24/5/2016 – C’erano più di 180 persone alla cena di presentazione, in un locale alla Vecchia di Vezzano, alla cena di presentazione dei Conservatori e Riformisti di Reggio Emilia, il movimento nato circa un anno fa su iniziativa di Raffaele Fitto da una scissione di Forza Italia.

Le cena di conservatori e Riformisti alla Vecchia
Un successo oltre ogni aspettativa, con un pubblico prevalentemente di giovani che hanno risposto di buon grado all’iniziativa organizzata dal giovane criminologo
Lucà Mule, 27 anni, consigliere a Vezzano e coordinatore provinciale del movimento. Sorpreso e soddisfatto anche il deputato europeo
Remo Sernagiotto, intervenuto per la seconda volta in pochi giorni nel reggiano, dopo la commemorazione dei caduti di Cernaieto, invitato da
Fabio Filippi a tenere l’orazione ufficiale dell’incontro annuale davanti alla croce che ricorda i fucilati del presidio Rsi di Montecchio e le tre donne seppellite nella fossa comune, tra cui
Paolina Viappiani.

Remo Sernagiotto e Luca Mulè
Mulè, che non avrebbe mai pensato di ottenere un consenso così ampio (“Oggi è avvenuto un miracolo” ha pronunciato alla Vecchia un discorso da lui stesso definito “sincero e innovativo”, su come possa ripristinare la fiducia delle persone: “Questo è il messaggio della Svolta Relazionale dove è nella Relazione con l’altro che si genera fiducia anche verso la dimensione Politica”.
E infatti – ha aggiunto Mulè – la maggiore soddisfazione è che la metà dei presenti sono miei coetanei, sono miei amici che conoscono il percorso di studi e lavoro sul territorio che mi ha accompagnato, ed è questo il motivo che genera tanto entusiasmo e speranza”.
Vedremo quale presa avrà Caonservatori e Riformisti, nel momento in cui anche Forza Italia, dopo l’anno terribile del 2015, punta a riorganizzarsi nel reggiano.

Luca Mulè pronuncia il suo discorso sulla Svolta relazionale